Aggregatore Risorse
Il corso è aperto agli studenti del 4° anno della classe Scienze Tecnologie e Società, ambito di Scienze e Tecnologie. Su richiesta, potranno frequentarlo anche Allievi di altri ambiti accademici o anni di corso che abbiano un interesse specifico per il tema della dinamica del clima. Il Corso sarà offerto in lingua inglese, se richiesto. Il materiale del corso è in lingua inglese.
Introduction to Climate Dynamics
Programma
Il tema del cambiamento climatico e delle sue conseguenze presenti e future è divenuto ormai di quotidiana attualità nell’ambito delle scienze fisiche, naturali, economiche e sociali, così come nel dibattito politico. Il sistema climatico è un insieme di complesse interazioni tra atmosfera, oceano, ghiacci, suolo e biosfera: la comprensione delle implicazioni del cambiamento climatico e la previsione del suo impatto non può prescindere dalla conoscenza della dinamica di queste interazioni. Lo scopo di questo corso è di fornire agli studenti gli strumenti minimi per interpretare le conoscenze prodotte e diffuse dalla comuntà scientifica sul cambiamento climatico e integrarle al proprio percorso di formazione e professionale.
Il corso tratterà:
- i principali processi fisici del sistema climatico;
- le prinicpali caratteristiche della variabilità climatica e del cambiamento globale;
- i principali strumenti di osservazione, analisi e previsione climatica.
Durante il corso verranno discussi nel dettaglio articoli scientifici ed eventi climatici di particolare interesse e attualità.
Il corso è aperto agli studenti del 4° anno della classe Scienze Tecnologie e Società, ambito di Scienze e Tecnologie. Su richiesta, potranno frequentarlo anche Allievi di altri ambiti accademici o anni di corso che abbiano un interesse specifico per il tema della dinamica del clima.
Prerequisiti
Sono richieste conoscenze di base di statistica, analisi matematica e fisica
Svolgimento
Calendario
27 ottobre 2020, 18.00-20.00
29 ottobre 2020, 18.00-20.00
3 novembre 2020, 18.00-20.00
5 novembre 2020, 18.00-20.00
10 novembre 2020, 18.00-20.00
12 novembre 2020, 18.00-20.00
17 novembre 2020, 18.00-20.00
19 novembre 2020, 18.00-20.00
24 novembre 2020, 18.00-20.00
26 novembre 2020, 18.00-20.00
1 dicembre 2020, 18.00-20.00
3 dicembre 2020, 17.00-20.00
Bibliografia
Il materiale del corso è in lingua inglese.
Bibliografia
J.D. Neelin, 2011: Climate change and climate modelling
D. Archer: Global Warming, Understanding the Forecast. Wiley, 2011, ASIN B00M3UMKGC
P. Peixoto & A.H. Oort: Physics of Climate, AIP & Springer Verlag, 1992, ISBN 0 88318-712-4
Esame
L’esame consiterà in una presentazione (20 min) di un argomento scelto tra quelli trattati nel corso, seguito da una discussione sulla presentazione e gli argomenti connessi.
Primo appello 18 dicembre 2020 ore 15-19
Secondo appello 12 gennaio 2021
Professore Associato in Fisica del Sistema Terra e del Mezzo Circumterrestre
Classe : Scienze Tecnologie e Società
Ambito : Scienze e Tecnologie
Periodo: Semestre I
Anno accademico: 2020-2021
Luogo : Il corso si terrà In modalità remota
Durata : 25 ore
Visualizzazione Contenuto Web