Aggregatore Risorse
L'uso dei modelli matematici per la stima del rischio delle calamità naturali: il caso delle alluvioni
Programma
Definizioni generali
Il concetto di rischio
Tipologia e tassonomia dei rischi catastrofali
I costi delle catastrofi naturali nel mondo ed in Italia
Identificare e valutare i rischi
Risk management: prevenzione, protezione e trasferimento
I modelli matematici per la stima del rischio
La componente fisico-deterministica dei modelli
La componente statistico-probabilistica dei modelli
Il rischio alluvionale: definizioni, processi fisici e metodi
La stima del rischio alluvionale in Italia
Svolgimento
Il corso si svolgerà dal 10 marzo al 6 maggio 2015 e si terrà nelle Aule della Sede IUSS (Palazzo del Broletto - Piazza della Vittoria, 15).
Ambito : Scienze e Tecnologie
Semestre: Semestre II
Anno accademico: 2014-2015