Aggregatore Risorse
Patologie psichiatriche e neurodegenerative: storia e futuro delle terapie
Programma
Le lezioni consistono in otto incontri da tre ore, comprendenti a seconda dei casi: presentazione di uno o due relatori e un “laboratorio” nel quale il relatore discute con gli studenti un articolo o un caso (preferibilmente redatti dal relatore) che è stato consegnato la settimana precedente la relazione.
Svolgimento
Le lezioni si terranno dal 8 novembre al 1 dicembre 2018 in aula B del Dipartimento di Scienze del Farmaco (Sezione di Farmacologia) - V.le Taramelli, 14.
Calendario:
- Giovedì 8 Novembre 2018, ore 17-20: Filosofia, farmaci e psichiatria.
- Sabato 10 Novembre 2018, ore 9-12: Storia della neuropsicofarmacologia, valore e predittività dei modelli sperimentali.
- Giovedì 15 Novembre 2018, ore 17-20: Farmaci sonda e imaging in psichiatria.
- Sabato 17 Novembre 2018, ore 9-12: Genetica delle malattie psichiatriche e neurodegenerative.
- Giovedì 22 Novembre 2018, ore 17-20: Schizofrenia: aspetti di diagnosi e terapia.
- Sabato 24 Novembre 2018, ore 9-12: Le demenze neurodegenerative: aspetti di diagnosi e terapia. I farmaci per le demenze tra passato e futuro.
- Giovedì 29 Novembre 2018, ore 17-20: Depressione: aspetti di diagnosi e terapia. Focus sul suicidio.
- Sabato 1 Dicembre 2018, ore 9-13: Zebrafish: il futuro dei modelli in dettaglio.
Bibliografia
Sarà comunicata a inizio corso.
Esame
1° appello:
10/12/2018, ore 17.00, c/o Dip. di Scienze del Farmaco;
2° appello:
10/01/2019, ore 17.00, c/o Dip. di Scienze del Farmaco.

Università degli Studi di Pavia
Classe : Scienze Umane e della Vita
Ambito : Scienze Biomediche
Semestre: Semestre I
Anno accademico: 2018-2019
Luogo : aula B del Dipartimento di Scienze del Farmaco
Durata : 25 ore