Aggregatore Risorse
Proprietà, tecnologie e applicazioni di nanostrutture
Programma
- Introduzione al corso: impatto delle nanotecnologie. Generalità su sorgenti, modulatori, fibre, rivelatori, sistemi di comunicazione
- Richiami delle proprietà fisiche fondamentali dei semiconduttori
- Tecniche di crescita per epitassia e per auto-organizzazione. Processi litografici per nanostrutture
- Eterostrutture di semiconduttori: bande elettroniche, tecnologie e applicazioni. Giunzione p-n.
- Transistor. Legge di Moore e nanoelettronica
- Interazioni fotoni-materia
- LED e laser a semiconduttore
- Strutture a confinamento quantico: buche e punti quantici, livelli di energia e stati elettronici
- Laser a buche e a punti quantici; laser a cascata quantica
- Plasmoni di superficie in nanoparticelle e loro applicazioni
- Cristalli fotonici: principi fisici, tecnologie e applicazioni
- Sintesi e discussione degli argomenti trattati nelle lezioni precedenti
Nota: ogni argomento prevede mediamente 2 ore di lezione
Svolgimento
Il corso si svolgerà dal 12 al 29 marzo nell'Aula A9, piano rialzato dei Dipartimenti Fisici, via Bassi 6 (ingresso di fronte al Palazzetto dello Sport CUS).
Ambito : Scienze e Tecnologie
Semestre: Semestre II
Anno accademico: 2006-2007