Aggregatore Risorse
Stato e mercato: aspetti sociali
Programma
- Il problema: perchè la sociologia si occupa di mercati
- I mercati nell’epoca pre-moderna
- I mercati dei fattori di produzione
- Economia, politica e società: l’approccio marxiano
- Economia, politica e società: l’approccio weberiano
- Nascita e sviluppo del welfare state
- Taylorismo, Fordismo e Keinesianesimo
- I sistemi di welfare e il modello sociale europeo
- Crisi del modello “fordista” negli anni ‘70
- Stato e mercato nell’era della globalizzazione
- Capitalismo e democrazia
- La crisi attuale
Svolgimento
Il corso si svolgerà dal 26 ottobre al 30 novembre nell'Auletta seminari del Dipartimento di Studi Politici e Sociali -primo piano-, nel Palazzo centrale dell'Università di Pavia; le lezioni saranno dalle ore 18:00 alle ore 20:00.
Bibliografia
Polany K., La grande trasformazione, Einaudi
Weber M., Storia economica, Einaudi
Bagnasco A:, La costruzione sociale del mercato, Il Mulino
Salvati M., Capitalismo, mercato e democrazia, Il Mulino
Ferrera M., Le politiche sociali in Italia in prospettiva comarata, Il Mulino
Enping-Andersen G., Oltre lo stato assistenziale, Garzanti
Ambito : Scienze Sociali
Semestre: Semestre I
Anno accademico: 2011-2012