Aggregatore Risorse
I buchi neri: dall’idea delle stelle oscure all’immagine dell’orizzonte degli eventi del buco nero centrale di M87
Programma
Non si è avuta nessuna reale evidenza dell’esistenza dei buchi neri prima degli anni 1970, eppure l’intelligenza umana ha iniziato ad elaborare il concetto non appena ne ha avuto gli strumenti teorici, a partire dal XVIII secolo. In questo ciclo di incontri si ripercorrerà il cammino dai primi esercizi di immaginazione alle recenti scoperte e misure, discutendo anche degli impatti culturali, delle problematiche attuali e delle sfide future.
Calendario:
Martedì 10 Nov. - 18-20
Giovedì 12 Nov. - 18-20
Martedì 17 Nov. - 18-20
Giovedì19 Nov. - 18-20
Martedì 24 Nov. - 18-10
Relatore
Dott. Paolo Esposito
Tipo : Attività seminariale IUSS
Classe : Scienze Tecnologie e Società
Periodo : Semestre I
Anno accademico : 2020-2021
Tutti gli Allievi, ma consigliato agli Allievi a partire dal II anno
Durata : 10 ore