Aggregatore Risorse
Il corso è in particolare indicato a studenti delle classi di scienze umane (filosofia in particolare) e agli studenti provenienti da discipline scientifiche (matematica e fisica in particolare) che vogliano approfondire gli aspetti filosofici di quello strumento fondamentale per la comprensione della realtà che è fornito dalla matematica.
Filosofia della matematica (corso avanzato)
Programma
Il corso è in particolare indicato a studenti delle classi di scienze umane (filosofia in particolare) e agli studenti provenienti da discipline scientifiche (matematica e fisica in particolare) che vogliano approfondire gli aspetti filosofici di quello strumento fondamentale per la comprensione della realtà che è fornito dalla matematica.
Prerequisiti
Il corso avanzato non è esclusivamente vincolato alla classe o a una annualità.
Il corso è in particolare indicato a studenti delle classi di scienze umane (filosofia in particolare) e agli studenti provenienti da discipline scientifiche (matematica e fisica in particolare) che vogliano approfondire gli aspetti filosofici di quello strumento fondamentale per la comprensione della realtà che è fornito dalla matematica. Conoscenze pregresse in ambito filosofico e logico sono consigliate, ma non sono requisiti indispensabili.
Svolgimento
Il corso si svolgerà dal 17 ottobre al 23 gennaio 2018 e si terrà nell'Aula 1-17 della Sede IUSS (Palazzo del Broletto - Piazza della Vittoria, 15).

Professore Associato di Filosofia e Teoria dei linguaggi
Classe : Scienze Umane e della Vita
Ambito : Scienze Umane
Periodo: Semestre I
Anno accademico: 2017-2018
Visualizzazione Contenuto Web