Aggregatore Risorse
La massa in fisica: da Galileo, attraverso Einstein fino a Higgs
Programma
La massa nella fisica classica: gli esperimenti di Galilei e i Principia di Newton.
Massa inerziale e massa gravitazionale: gli esperimenti e il principio di equivalenza di Einstein.
Il concetto di massa-energia nella teoria della relatività: esempi di decadimenti radioattivi.
Gli effetti della massa: le oscillazioni di neutrini.
Significato e misura della massa da Newton ai quark. Il bosone di Higgs e le misure di masse agli acceleratori di particelle. Cenni sulla materia oscura.
Svolgimento
Il corso si svolgerà dal 9 novembre al 12 dicembre 2018 presso le Aule della Sede IUSS, Palazzo del Broletto.
Calendario:
venerdi' 9/11 ore 15-18
sabato 10/11 ore 9-12
mercoledi' 14/11 ore 18-20
venerdi' 16/11 ore 15-18
mercoledi' 21/11 ore 18-20
venerdi' 23/11 ore 15-18
mercoledi' 28/11 ore 18-20
venerdi' 30/11 ore 15-18
martedi' 11/12 ore 18-20
mercoledi' 12/12 ore 18-20
Esame
- 17 dicembre 2018 (9-16) 1^ appello (Aula 1-15)
- 10 gennaio 2019 (9-18) 2^ appello (Aula 1-17)
- 23 gennaio 2019 (14-17) 3^ appello (Aula 1-17)

Università degli Studi di Pavia
Classe : Scienze Tecnologie e Società
Ambito : Scienze e Tecnologie
Periodo: Semestre I
Anno accademico: 2018-2019
Luogo : Aule Sede Iuss
Durata : 25 ore
Visualizzazione Contenuto Web