Asset Publisher
Extra-curricular training activities
Department : Humanities and Life Sciences
Scope : Humanities
Academic year : 2016-2017
Allievi Sc. Sociali, Tecnologie e Biomediche
(Seminario 2017-2018) BITCOIN: COS' È E COME FUNZIONA LA CRIPTOVALUTA
La Conferenza è classificata nella Classe di Scienze Sociali, è proposta agli Allievi quale Seminario IUSS ed è rivolto ad Allievi di tutte le classi e di tutti gli anni di corso; sarà pertanto considerato quale attività didattica IUSS intra ed extra classe.
Seminar Activities
Department : Science, Technology and Society
Scope : Social Sciences
Academic year : 2017-2018
(Seminario 2017-2018) - BREVE (MA VERIDICA) INTRODUZIONE ALLA FILOSOFIA INDIANA
Per alcuni una forma primitiva ed embrionale di vita intellettuale, per altri una superiore via di ineffabile sapienza sovra-razionale, il pensiero indiano classico ha invece una fortissima componente strettamente filosofica. Questo ciclo di seminari è un’introduzione di base a questa tradizione di pensiero.
Seminar Activities
Department : Humanities and Life Sciences
Scope : Humanities
Academic year : 2017-2018
Il seminario è classificato nella Classe di Scienze Umane, ed è rivolto ad Allievi di tutte le classi e di tutti gli anni di corso; sarà pertanto considerato quale attività didattica IUSS intra ed extra classe.
(Seminario 2017-2018) CHI SIAMO NOI? L'IO, LA MENTE E IL RAPPORTO TRA SCIENZA E CULTURA UMANISTICA
Il Ciclo di seminari è classificato nella Classe di Scienze Umane, ed è rivolto a studenti di tutte le classi e di tutti gli anni di corso sarà pertanto considerato quale attività didattica intra ed extra classe.
Seminar Activities
Department : Humanities and Life Sciences
Scope : Humanities
Academic year : 2017-2018
Seminar Activities
Department : Science, Technology and Society
Scope : Social Sciences
Academic year : 2017-2018
Tutti gli Allievi
Extra-curricular training activities
Department : Science, Technology and Society
Scope : Social Sciences
Academic year : 2018-2019
Per Allievi di Scienze Umane, Scienze e Tecnologie e Scienze Biomediche
Extra-curricular training activities
Department : Humanities and Life Sciences
Scope : Biomedical Sciences
Academic year : 2018-2019
Per Allievi di Scienze Umane, Scienze Sociali e Scienze e Tecnologie
Seminar Activities
Department : Humanities and Life Sciences
Scope : Biomedical Sciences
Academic year : 2018-2019
Allievi Ambito Scienze Biomediche
Applicazioni di Neuropsicologia
Il Seminario è attivato nell'ambito del corso "Metodi di ricerca nelle neuroscienze cognitive e cliniche" tenuto dalla Dott.ssa Eleonora Catricalà - Classe SUV, ma può essere seguito separatamente ed è aperto a tutti gli allievi interessati.
Le lezioni del Seminario permetteranno di approfondire gli strumenti di valutazione neurpsicologica attraverso attività pratiche e presentazione di casi clinici.
Il Seminario sarà tenuto dalla Dott.ssa Virginia Borsa
Il Seminario si svolgerà dal 3 al 20 dicembre 2018 presso la Sede IUSS di Palazzo del Broletto.
E' richiesta l'iscrizione inviando mail all'indirizzo: corsiordinari@iusspavia.it entro il 3 novembre 2018
Seminar Activities
Department : Humanities and Life Sciences
Scope : Biomedical Sciences
Academic year : 2018-2019
Per tutti gli Allievi
Extra-curricular training activities
Department : Science, Technology and Society
Scope : Social Sciences
Academic year : 2018-2019
Per Allievi degli Ambiti di Scienze Umane, Scienze e Tecnologie e Scienze Biomediche
Seminar Activities
Department : Humanities and Life Sciences
Scope : Biomedical Sciences
Academic year : 2018-2019
Allievi Ambito Scienze Biomediche
Extra-curricular training activities
Department : Humanities and Life Sciences
Scope : Humanities
Academic year : 2018-2019
Per Allievi di Scienze Sociali, Scienze e Tecnologie e Scienze Biomediche
Filosofia indiana classica. Una brevissima introduzione
Porposta semianriale della Classe SUV - Ambito di Scienze Umane
Il Seminario si svolgerà dal 14 marzo al 16 aprile 2019 ed è aperto a tutti gli Allievi.
E' richiesta l'iscrizione inviando mail all'indirizzo: corsiordinari@iusspavia.it entro il 25 febbraio 2019
Seminar Activities
Department : Humanities and Life Sciences
Scope : Humanities
Academic year : 2018-2019
Per tutti gli Allievi
Extra-curricular training activities
Department : Science, Technology and Society
Scope : Science and Technology
Academic year : 2018-2019
Per Allievi di Scienze Umane, Scienze Sociali e Scienze Biomediche
Extra-curricular training activities
Department : Science, Technology and Society
Scope : Science and Technology
Academic year : 2018-2019
Per Allievi di Scienze Umane, Scienze Sociali e Scienze Biomediche
Il Connettoma in condizioni normali e patologiche
Il Seminario è particolarmente indicato per gli Allievi che seguono il corso " Neuroscienze affettive" Classe SUV, Ambito Scienze Biomediche, ma può essere seguito separatamente ed è aperto a tutti gli Allievi interessati.
Le lezioni del seminario forniscono un approfondimento sul concetto di “Connettoma”, con particolare riferimento ai sistemi cerebrali che sottendono i processi affettivi affrontati nel corso.
E' richiesta l'iscrizione inviando mail all'indirizzo corsiordinari@iusspavia.it entro il 27 marzo 2019
Seminar Activities
Department : Humanities and Life Sciences
Scope : Biomedical Sciences
Academic year : 2018-2019
Per tutti gli Allievi
Extra-curricular training activities
Department : Humanities and Life Sciences
Scope : Humanities
Academic year : 2018-2019
Per Allievi di Scienze Sociali, Scienze e Tecnologie e Scienze Biomediche
Introduzione alla sintassi
Il Seminario è attivato nell'ambito del corso "Le lingue impossibili: breve viaggio tra neurolinguistica e teoria della sintassi" tenuto dal Prof. Andrea Moro - Classe SUV, ma può essere seguito separatamente ed è aperto a tutti gli allievi interessati.
Il seminario si focalizzerà sulle proprietà fondamentali della sintassi nelle lingue umane. Ci porremo, in particolare, tre domande: come funziona il “meccanismo” della grammatica? Come si combinano le parole per creare le frasi? Quali sono le proprietà più generali che le lingue naturali seguono?
Il Seminario sarà offerto in inglese, se richiesto.
Si svolgerà dal 29 novembre al 10 gennaio 2019.
E' richiesta l'iscrizione inviando mail all'indirizzo: corsiordinari@iusspavia.it entro il 22 ottobre 2018
Seminar Activities
Department : Humanities and Life Sciences
Scope : Humanities
Academic year : 2018-2019
Allievi Corsi ordinari tutti gli ambiti e anni
Extra-curricular training activities
Department : Humanities and Life Sciences
Scope : Humanities
Academic year : 2018-2019
Per Allievi di Scienze Sociali, Scienze e Tecnologie e Scienze Biomediche
Extra-curricular training activities
Department : Science, Technology and Society
Scope : Science and Technology
Academic year : 2018-2019
Per Allievi di Scienze Umane, Scienze Sociali, Scienze Biomediche
La mente estesa e le sue applicazioni
Il Seminario si propone di approfondire il tema della cognizione e della mente estesa attraverso la lettura e la discussione di articoli dedicati a questo tema, in inglese e in italiano.
Il Seminario di approfondimento è associato al corso di Filosofia della mente del Prof. Michele Di Francesco ma è aperto a tutti gli Allievi interessati.
Si svolgerà dal 7 al 15 maggio 2019.
E' richiesta l'iscrizione inviando mail all'indirizzo corsiordinari@iusspavia.it entro il 30 aprile 2019
Seminar Activities
Department : Humanities and Life Sciences
Scope : Humanities
Academic year : 2018-2019
Per tutti gli Allievi