Aggregatore Risorse
Neuro Linguistica
Breve descrizione
Scopo del progetto, da svilupparsi in collaborazione alla Scuola Sant’Anna (referente prof. Silvestro Micera) e il Centro "Claudio Munari" per la Chirurgia dell'Epilessia e del Parkinson Padiglione Rossini - Ospedale Niguarda Ca' Granda (direttore dr. Giorgio Lo Russo) e il prof. Stefano Cappa (Scuola IUSS) è la ricerca di un segnale oscillatorio specifico per la sintassi. A partire dal 2020, questo progetto è finanziato dai fondi dei Progetti di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale bando PRIN 2017 (Prot. 2017JPMW4F); costo ammesso: 317.722€; ammontare finanziamento ministeriale: 291.821€.
 
Descrizione
Scopo del progetto, da svilupparsi in collaborazione alla Scuola Sant’Anna (referente prof. Silvestro Micera) e il Centro "Claudio Munari" per la Chirurgia dell'Epilessia e del Parkinson Padiglione Rossini - Ospedale Niguarda Ca' Granda (direttore dr. Giorgio Lo Russo) e il prof. Stefano Cappa (Scuola IUSS) è la ricerca di un segnale oscillatorio specifico per la sintassi. In particolare, sulla base della teoria formale della sintassi, si sono costruiti stimoli acustici adatti a discriminare il contenuto fonologico da quello morfosintattico. Per la natura del progetto che si basa sulla possibilità di accedere a dati intracranici con sofisticate tecniche di indagine (in particolare, la SEEG) il finanziamento richiesto si basa sostanzialmente sulla possibilità di poter interagire con esperti e centri di ricerca e fornire supporto all’elaborazione delle teorie formali e alla valutazione dei dati. Si tratta di un progetto in fase ancora embrionale ma per il quale saranno assorbite molte ore di lavoro. Dopo la fase di costruzione degli stimoli acustici base, siamo passati alla misurazione intracranica in stereo elettroencefalografia (SEEG) dei dati su alcuni soggetti. A gennaio verranno elaborati i primi dati per valutare se ricalibrare gli stimoli o procedere verso acquisizione maggiore di dati.
 
Persone coinvolte
Direttore di ricerca: Prof. Andrea Moro
Altri membri dell'unità di ricerca NETS: Prof. Stefano Cappa
Altri membri esterni: Prof. Silvestro Micera, Dr. Giorgio Lo Russo, Dr. Claudia Repetto.
Partners
Centro "Claudio Munari" per la Chirurgia dell'Epilessia e del Parkinson Padiglione Rossini - Ospedale Niguarda Ca' Granda
Scuola Sant’Anna di Pisa