Aggregatore Risorse
L'esplorazione umana dello Spazio - limiti e prospettive
Programma
Martedì 12 marzo 2019 ore 21.00
L’irruzione dei privati in un settore da sempre monopolio delle agenzie spaziali sta cambiando le prospettive ed il fattore economico è sempre più presente nei piani e nelle strategie di chi oggi vuole esplorare un altro corpo celeste. Eppure lo spazio oggi è come non mai presente nei nostri pensieri, nella cultura, nell’arte, nonché evidentemente nei piani delle agenzie spaziali. È come se il pianeta ci stesse davvero un po’ troppo stretto. Ma cosa serve per andare su Marte o per installare una base sulla Luna? Quali sono le sfide che devono essere affrontate? Chi rimetterà piede per primo su un altro corpo celeste? Perché lo vogliamo fare, con quali obiettivi?
Relatore
Prof. Roberto Battiston
Professore Ordinario di Fisica Sperimentale
Dipartimento di Fisica - Università di Trento
Moderatore Oreste Nicrosini
INFN, Sezione di Pavia
Tipo : Attività formativa extra ambito riconosciuta
Classe : Scienze Tecnologie e Società
Anno accademico : 2018-2019
Per Allievi di Scienze Umane, Scienze Sociali, Scienze Biomediche
Luogo : Sala degli Affreschi - Collegio Borromeo -Piazza Collegio Borromeo, 9
Durata : 2 ore