Aggregatore Risorse
Le basi della conoscenza logica
Il Seminario "Le basi della conoscenza logica" è particolarmente indicato per gli allievi che seguono il corso "Epistemologia e Fondamenti della Matematica" - Classe SUV, ma può essere seguito separatamente ed è aperto a tutti gli allievi interessati.
Le lezioni del seminario forniscono una panoramica di alcuni dei temi fondamentali della logica e della filosofia della logica. Le lezioni potranno articolarsi in una sezione di introduzione al ragionamento formale e alle nozioni di base della logica, e in una di approfondimento su tematiche recenti di filosofia ed epistemologia della logica. La proporzione tra queste due parti verrà specificata durante il Seminario, in base alle necessità e agli interessi degli allievi.
Docente: Dott.ssa Maria Paola Sforza Fogliani - Assegnista Classe Scienze Umane e della Vita.
Il Seminario sarà offerto in inglese, se richiesto.
Il Seminario si svolgerà dal 5 dicembre al 12 dicembre 2018.
E' richiesta l'iscrizione inviando mail all'indirizzo: corsiordinari@iusspavia.it entro il 5 novembre 2018
Attività seminariale IUSS
Classe : Scienze Umane e della Vita
Ambito : Scienze Umane
Anno accademico : 2018-2019
Per tutti gli Allievi
Linguaggi, problemi e metodi della comunicazione della ricerca scientifica
E' richiesta l'iscrizione on line entro il 31 gennaio 2019 su:
http://colnuovo.unipv.it/esami2safd.php
(Posti disponibili in sala: 200)
Attenzione: variazioni date lezioni Prof.ssa Freddi e Prof. Bacchetta
Attività formativa extra ambito riconosciuta
Classe : Scienze Tecnologie e Società
Ambito : Scienze Sociali
Anno accademico : 2018-2019
Per Allievi degli Ambiti di Scienze Umane, Scienze e Tecnologie e Scienze Biomediche
Attività formativa extra ambito riconosciuta
Classe : Scienze Umane e della Vita
Ambito : Scienze Biomediche
Anno accademico : 2018-2019
Per Allievi di Scienze Umane, Scienze Sociali e Scienze e Tecnologie
Attività formativa extra ambito riconosciuta
Classe : Scienze Umane e della Vita
Ambito : Scienze Umane
Anno accademico : 2018-2019
Per Allievi di Scienze Sociali, Scienze e Tecnologie e Scienze Biomediche
Attività formativa extra ambito riconosciuta
Classe : Scienze Umane e della Vita
Ambito : Scienze Umane
Anno accademico : 2018-2019
Per Allievi di Scienze Sociali, Scienze e Tecnologie e Scienze Biomediche
Attività formativa extra ambito riconosciuta
Classe : Scienze Tecnologie e Società
Ambito : Scienze Sociali
Anno accademico : 2018-2019
Per Allievi di Scienze Umane, Scienze e Tecnologie e Scienze Biomediche
Profili Fiscali delle start-up innovative e degli intangible assets
Attività formativa extra Ambito riconosciuta
Il Seminario è classificato nella Classe di Scienze Tecnologie e Società, ed è rivolto principalmente agli Allievi/e della Classe STS – Ambito Scienze Sociali, ma è aperto anche a tutti gli studenti di entrambe le Classi, di tutti gli Ambiti e di tutti gli anni di corso.
Il Seminario si svolgerà Venerdì 3 Maggio 2019 dalle ore 15:00 alle ore 17:00 presso la Sala del Camino
Attività seminariale IUSS
Classe : Scienze Tecnologie e Società
Ambito : Scienze Sociali
Anno accademico : 2018-2019
Per tutti gli Allievi
Quando il cervello legge oltre le parole stampate: linguaggio figurato e stereotipi di genere
Il Seminario è attivato nell'ambito del corso "Dal linguaggio alla comunicazione sociale: fondamenti di neurolinguistica e neuropragmatica" tenuto dalla Prof.ssa Valentina Bambini - Classe SUV, ma può essere seguito separatamente ed è aperto a tutti gli allievi interessati.
Il Seminario si svolgerà dal 20 al 29 maggio 2019.
E' richiesta l'iscrizione inviando mail all'indirizzo corsiordinari@iusspavia.it entro il 13 maggio 2019
Attività seminariale IUSS
Classe : Scienze Umane e della Vita
Ambito : Scienze Umane
Anno accademico : 2018-2019
Per tutti gli Allievi
Siria ieri, oggi e domani
Il Corso è classificato nell’Ambito disciplinare di Scienze Umane, Scienze Sociali e Scienze Biomediche varrà quindi quale attività extra per l’Ambito disciplinare di Scienze e Tecnologie.
Attività formativa extra ambito riconosciuta
Classe : Scienze Tecnologie e Società
Ambito : Scienze Umane
Anno accademico : 2018-2019
Solo per Allievi di Scienze e Tecnologie
Attività formativa extra ambito riconosciuta
Classe : Scienze Umane e della Vita
Ambito : Scienze Umane
Anno accademico : 2018-2019
Per Allievi di Scienze Sociali, Scienze e Tecnologie e Scienze Biomediche
Sulle soglie dell’irrappresentabile: eccesso e tabù tra letteratura, cinema e media
Il Convegno è classificato nell’Ambito disciplinare di Scienze Umane varrà quindi quale attività extra per l’Ambito disciplinare di Scienze e Tecnologie, Scienze Sociali e Scienze Biomediche.
Attività formativa extra ambito riconosciuta
Classe : Scienze Umane e della Vita
Ambito : Scienze Umane
Anno accademico : 2018-2019
Per gli Allievi dell'Ambito disciplinare di Scienze e Tecnologie, Scienze Sociali e Scienze Biomediche
Teoria della dimostrazione: tra matematica e filosofia
Il corso è classificato nell’Ambito disciplinare di Scienze Umane e Scienze e Tecnologie varrà quindi quale attività extra per l’Ambito disciplinare di Scienze Sociali e Scienze Biomediche.
Attività formativa extra ambito riconosciuta
Classe : Scienze Umane e della Vita
Ambito : Scienze Umane
Anno accademico : 2018-2019
Per Allievi di Scienze Sociali e Scienze Biomediche
Attività formativa extra ambito riconosciuta
Classe : Scienze Tecnologie e Società
Ambito : Scienze e Tecnologie
Anno accademico : 2018-2019
Per Allievi di Scienze Umane, Scienze Sociali e Scienze Biomediche
VUOTO Un viaggio interdisciplinare alla scoperta del concetto di vuoto in fisica e arte
Lunedì 11 marzo 2019, ore 21.00
Attività formativa extra ambito riconosciuta
Classe : Scienze Tecnologie e Società
Ambito : Scienze e Tecnologie
Anno accademico : 2018-2019
Per Allievi Scienze Umane, Scienze Sociali e Scienze Biomediche
“INTRODUCTION TO SEISMOLOGY AND EARTHQUAKES”
Il Seminario verrà riconosciuto principalmente come attività intra Ambito per Scienze Tecnologie ma è aperto a tutti gli Allievi/e di entrambe le Classi, di tutti gli ambiti e di tutti gli anni di corso, ricordando che sarà considerato quale attività didattica intra ed extra Ambito.
Attività seminariale IUSS
Classe : Scienze Tecnologie e Società
Ambito : Scienze e Tecnologie
Anno accademico : 2018-2019
Allievi iscritti Ambito Scienze Tecnologie
“The major phenomena which the economic disciplines ought to explain, and how they try to do it”
Il Seminario è classificato nella Classe di Scienze Tecnologie e Società, ed è rivolto principalmente agli Allievi/e della Classe STS – Ambito Scienze Sociali, ma è aperto anche a tutti gli studenti di entrambe le Classi, di tutti gli Ambiti e di tutti gli anni di corso.
Sarà pertanto considerato quale attività didattica intra ed extra Ambito.
E' richiesta l'iscrizione inviando mail all'indirizzo: corsiordinari@iusspavia.it entro mercoledì 3 aprile 2019
Attività seminariale IUSS
Classe : Scienze Tecnologie e Società
Ambito : Scienze Sociali
Anno accademico : 2018-2019
Per tutti gli Allievi
''Popolo del Libro, popolo dei libri'': l'identità ebraica si fonda sul testo, e sulla sua infinita moltiplicazione.
La conferenza è classificata nell’Ambito disciplinare di Scienze Umane varrà quindi quale attività extra per gli Ambiti disciplinari di Scienze Biomediche, Scienze Sociali e Scienze e Tecnologie.
Attività formativa extra ambito riconosciuta
Classe : Scienze Umane e della Vita
Ambito : Scienze Umane
Periodo : Semestre I
Anno accademico : 2019-2020
Per Allievi degli Ambiti di Scienze Biomediche, Scienze e Tecnologie e Scienze Sociali
(Seminario 2019-20) I buchi neri: dall’idea delle stelle oscure all’immagine dell’orizzonte degli eventi del buco nero centrale di M87
Conoscenze preliminari richieste per gli Allievi: Il corso è accessibile a tutti gli Allievi interessati di entrambe le Classi Accademiche, ma è consigliato agli Allievi a partire dal II anno.
Il seminario viene offerto in inglese se concordato con la classe.
Attività seminariale IUSS
Classe : Scienze Tecnologie e Società
Ambito : Scienze e Tecnologie
Periodo : Semestre I
Anno accademico : 2019-2020
Il Seminario è aperto a tutti gli Allievi, ma è consigliato agli Allievi a partire dal II anno
(Seminario 2019-20) Il cambiamento climatico tra mito e realtà
Il Seminario è aperto a tutti gli Allievi
Attività seminariale IUSS
Classe : Scienze Tecnologie e Società
Ambito : Scienze e Tecnologie
Periodo : Semestre I
Anno accademico : 2019-2020
il Seminario è riconosciuto come attività extra Ambito per Scienze Umane, Scienze Biomediche, Scienze Sociali e come Attività Intra ambito per gli Allievi di Scienze e Tecnologie
(Seminario 2019-20) Invito alla Linguistica Generale I
Modulo 1. Modelli di acquisizione: il caso della fonologia e della logica. (Prof. Andrea Moro)
Il Seminario è aperto a tutti gli Allievi ed è classificato nell'Ambito di Scienze Umane, potrà essere quindi riconosciuto come attività intra ambito per Scienze Umane e come attività extra ambito per Scienze Sociali, Scienze e Tecnologie e Scienze Biomediche.
Chi fosse interessato a partecipare potrà iscriversi inviando una mail a: corsiordinari@iusspavia.it e dare la propria adesione entro la scadenza di Venerdì 27 Marzo ore 13:00
Attività seminariale IUSS
Classe : Scienze Umane e della Vita
Ambito : Scienze Umane
Periodo : Semestre II
Anno accademico : 2019-2020
Tutti gli Allievi di tutti gli anni e di tutti i corsi
(Seminario 2019-20) Matematica, Fisica e Terremoti
Il Semiario potrà essere svolto in inglese se richiesto.
Il Seminario è classificato nell’Ambito disciplinare di Scienze e Tecnologie, verrà riconosciuto quindi per le ore intra dell'Ambito di Scienze e Tecnologie e quale attività extra per gli Ambiti disciplinari di Scienze Umane, Scienze Biomediche e Scienze Sociali.
E' richiesta l'iscrizione al Seminario inviando una mail a corsiordinari@iusspavia.it entro il 17 aprile ore 13.
Attività seminariale IUSS
Classe : Scienze Tecnologie e Società
Ambito : Scienze e Tecnologie
Periodo : Semestre II
Anno accademico : 2019-2020
Tutti gli Allievi