Aggregatore Risorse
Il corso si propone di illustrare e discutere le principali teorie della giustizia nell’ambito della filosofia politica contemporanea. Nella prima parte del corso le teorie sono presentate e discusse sullo sfondo della costellazione nazionale. Nella seconda parte sono messe a fuoco alcune proposte per una teoria della giustizia globale nella costellazione postnazionale.
Il problema della legittimità nella filosofia politica contemporanea.
Svolgimento
Il corso si svolgerà dal 13 marzo al 21 maggio 2008 presso l'Aula Magna della Sede dello IUSS (Viale Lungo Ticino Sforza 56).
La lezione del 18 marzo si terrà nell’Aula Seminari del Collegio Giasone del Maino (Via Luino, 4) mentre quella dell’8 aprile nell’Aula Didattica della Sede dello IUSS
Bibliografia
Il testo-base è costituito da S. Veca, La bellezza e gli oppressi, Dieci lezioni sull’idea di giustizia, Feltrinelli, Milano 2002.
Esame
Per l’esame gli allievi dovranno presentare una relazione su uno dei testi che saranno indicati nella bibliografia.
Ambito : Scienze Sociali
Periodo: Semestre II
Anno accademico: 2007-2008