Aggregatore Risorse
20 ore di lezioni frontali. Sono previste 4 ore di esercitazione presso il laboratorio informatico del Dipartimento di Matematica (linguaggio di programmazione Matlab).
Modellistica numerica
Programma
Modelli a tempo discreto: dinamica delle popolazioni, funzione logistica. Sistemi dinamici e biforcazioni.
Modelli a tempo continuo: equazioni differenziali ordinarie e alle derivate parziali. Problemi ellittici, parabolici e iperbolici.
Approssimazione numerica: differenze ed elementi finiti.
Svolgimento
Il corso si svolgerà presso l'Aula Beltrami del Dipartimento di Matematica
Bibliografia
A. Quarteroni. Modellistica Numerica per Problemi Differenziali. Springer. In aggiunta: note, programmi Matlab forniti dal docente.
Esame
Sono previste due possibili modalita' per la prova finale (a discrezione dello studente).
1) Modalita' tradizionale: prova orale riguardante gli argomenti svolti in classe.
2) Approfondimento di un argomento specifico riguardante la modellistica numerica.
Ambito : Scienze e Tecnologie
Periodo: Semestre II
Anno accademico: 2008-2009