Aggregatore Risorse
3 - 7 Settembre: Festival dei Saperi
La terza edizione del Festival dei Saperi si svolger dal 3 al 7 settembre e con il tema, esemplificato nel titolo "Linguaggi della creativit: matematica e musica", sfider scherzosamente il Festival di Mantova.
Lo IUSS Socio sostenitore, come molti altri enti ed istituzioni pavesi, dell'Associazione Pavia Citt Internazionale dei Saperi, organizzatrice del Festival ed il Vice Direttore Prof. Salvatore Veca componente del Comitato Scientifico del Festival.
Nel seguito alcuni interventi da parte dei docenti dello IUSS, come previsti nel programma:
Venerd, 5 Settembre
ore 10,30 Cortile dei Caduti, Universit degli Studi
Lessico civile: solidariet e mercato
Alberto Majocchi (Universit degli Studi di Pavia e Responsabile del Master in Gestione integrata dell'ambiente - IUSS)
Sabato, 6 Settembre
ore 10,00 Sala Conferenze del Broletto
Lessico delle scienze: molecole e vita
Andrea Mattevi (Universit degli Studi di Pavia e Responsabile Dottorato di Ricerca in Scienze Biomolecolari e Biotecnologie - IUSS )
ore 11,30, Cortile dei Caduti, Universit degli Studi
Lessico civile: globalizzazione
Giorgio Lunghini
ore 17,00, Piazza della Vittoria
Matematica: una scienza e la sua storia
Franco Brezzi conversa con Umberto Bottazzini
Domenica, 7 settembre
ore 11,30, Cortile dei Caduti, Universit degli Studi
Lessico civile: pluralismo
conversazione di alcuni studenti collegiali dello IUSS con Salvatore Veca
Per maggiori informazioni: www.festivaldeisaperi.it
Lo IUSS Socio sostenitore, come molti altri enti ed istituzioni pavesi, dell'Associazione Pavia Citt Internazionale dei Saperi, organizzatrice del Festival ed il Vice Direttore Prof. Salvatore Veca componente del Comitato Scientifico del Festival.
Nel seguito alcuni interventi da parte dei docenti dello IUSS, come previsti nel programma:
Venerd, 5 Settembre
ore 10,30 Cortile dei Caduti, Universit degli Studi
Lessico civile: solidariet e mercato
Alberto Majocchi (Universit degli Studi di Pavia e Responsabile del Master in Gestione integrata dell'ambiente - IUSS)
Sabato, 6 Settembre
ore 10,00 Sala Conferenze del Broletto
Lessico delle scienze: molecole e vita
Andrea Mattevi (Universit degli Studi di Pavia e Responsabile Dottorato di Ricerca in Scienze Biomolecolari e Biotecnologie - IUSS )
ore 11,30, Cortile dei Caduti, Universit degli Studi
Lessico civile: globalizzazione
Giorgio Lunghini
ore 17,00, Piazza della Vittoria
Matematica: una scienza e la sua storia
Franco Brezzi conversa con Umberto Bottazzini
Domenica, 7 settembre
ore 11,30, Cortile dei Caduti, Universit degli Studi
Lessico civile: pluralismo
conversazione di alcuni studenti collegiali dello IUSS con Salvatore Veca
- Comunicato Stampa e Programma del Festival
Per maggiori informazioni: www.festivaldeisaperi.it