Visualizzazione Contenuto Web
Trasferimento Tecnologico
Le attività di Trasferimento Tecnologico della Scuola IUSS si realizzano in particolare con partecipazione alle attività del JottoFair e dell'Ufficio di Trasferimento Tecnologico congiunto JoTTO (Joint Technology Transfer Office), progetto nato per valorizzare i risultati della ricerca delle quattro Scuole universitarie superiori (SNS, IMT, Sant'Anna, IUSS).
L'obiettivo è quello di mettere le conoscenze e le tecnologie delle Scuole di eccellenza a disposizione del mondo imprenditoriale, e di consentire agli operatori della ricerca di valorizzare le proprie scoperte, favorendo la nascita di spin-off e start-up universitari, diffondendo i risultati presso imprese ed enti, realizzando momenti di formazione e approfondimento.
JoTTO è l'Ufficio di Trasferimento Tecnologico congiunto costituito da: Scuola IMT Alti Studi Lucca, Scuola Normale Superiore, Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, Scuola Universitaria Superiore IUSS.
Le esperienze sul trasferimento tecnologico e le competenze scientifiche trasversali di cui dispongono le quattro Scuole, sono il backgound su cui JoTTO può contare per sostenere i docenti e i ricercatori nell'individuazione delle possibili strategie di valorizzazione dei risultati della ricerca e per guidare le imprese che intendono attivare delle collaborazioni.
Le attività svolte dall'Ufficio JoTTO:
- protezione della proprietà intellettuale generata dai ricercatori (brevetti, marchi, design, copyright, know-how)
- creazione di imprese spin-off da parte dei ricercatori (definizione dell'idea imprenditoriale, supporto alla procedura di accreditamento di ateneo)
- collaborazioni tra imprese e attività di ricerca dell'Istituto (progetti di ricerca, laboratori congiunti, licenze di brevetto)
- consulenza sui temi del trasferimento tecnologico in particolare e della valorizzazione dei risultati della ricerca scientifica e della Terza Missione
- formazione sui temi della proprietà intellettuale e dell'imprenditorialità attraverso corsi specialistici.
Video di Presentazione JoTTO
JoTTO Fair è l'evento di incontro tra l'attività di ricerca della Scuola Superiore Sant'Anna, Scuola Normale Superiore, Scuola IMT Alti Studi Lucca, Scuola Universitaria Superiore IUSS e il mondo delle imprese.
La seconda edizione si è svolta presso la Scuola IMT a Lucca, il 10 Maggio 2019.
Per lo svolgimento dell’evento si è utilizzato un format piuttosto consolidato in manifestazioni simili, quello del “matchmaking”, vale a dire incontri bilaterali tra ricercatori ed imprese organizzati in agende personalizzate e gestite tramite una piattaforma on line.
In questa piattaforma, sia i ricercatori che le imprese hanno inserito il proprio profilo, per stimolare l’interesse vicendevole e permettere la pianificazione degli incontri nel corso dell’evento.
In aggiunta a questo, i ricercatori delle quattro Scuole hanno descritto le loro principali ricerche e competenze, in una presentazione di 4 minuti.
La prima edizione di JoTTO FAIR- La ricerca incontra le imprese si è svolta il 15 settembre 2017 a Pisa, presso le aule della Scuola Normale e della Scuola Sant’Anna.
Hanno partecipato alla JoTTO Fair 2017 quasi 200 persone, tra queste 54 ricercatori che hanno presentato le proprie ricerche (24% nel settore ICT; 20% nel settore Chimica; 18% nel settore Life Sciences; 18% nel settore Scienze Sociali; 11% nel settore Robotica e 9% nei settori Nanotecnologie e Scienze Agrarie).
Inoltre hanno partecipato attivamente ai 200 incontri bilaterali 43 imprese.