
Biografia
Dopo il dottorato di ricerca in public law e il diploma alla Scuola Universitaria di Studi Superiori di Pavia ha svolto attività di ricerca e didattica negli ambiti del diritto dell'ambiente e della salute, in particolare sulle tematiche inerenti l'acqua, i siti industriali ad alto rischio e l'organizzazione sanitaria. In quest'ultimo ambito ha condotto studi inerenti la programmazione strategica, i profili professionali sanitari, gli atti sanitari e la responsabilità professionale.
Ricercatore universitario nella disciplina di Diritto Amministrativo è successivamente transitato per interessi scientifici e formativi alla Medicina Legale, settore nel quale svolge attività didattica con prevalente vocazione al diritto sanitario ed ai profili della criminologia dei White Collar Crime, rivestendo oggi la posizione di Professore Aggregato di Diritto e Organizzazione Sanitaria nell'ambito del settore della Medicina Legale.
E' autore di alcune monografie e di cinquanta lavori scientifici su riviste nazionali ed internazionali, oltre ad una decina di articoli su quotidiani nazionali.
Nell'ambito professionale, oltre ad attività consulenziali in qualità di CTP, ha rivestito e riveste posizioni di CEO in società e Gruppi ospedalieri, di ricerca e nell'industria biomedicale.
Insegnamenti
-
Dalla programmazione all’erogazione delle prestazioni sanitarie: criticità giuridiche e medico-legali
Corso di Studi: SCIENZE BIOMEDICHE