
Biografia
Samuele ha conseguito la laurea triennale in Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi, presso l’Università degli Studi di Torino, nel 2017; la sua tesi, con il titolo “Acinotobacter baumannii: meccanismi e strategie del fenotipo di resistenza”, ha avuto come interesse lo studio dei meccanismi di resistenza agli antimicrobici nel patogeno ospedaliaero Acinetobacter baumannii.
In seguito, ha conseguito il titolo di secondo livello in Cellular and Molecular Biology, presso l’Università degli Studi di Torino, nel 2019. La sua tesi, con il titolo “Cytochrome P450-mediated biocatalysis for the production of pharmaceuticals: the importance of natural compounds”, ha avuto come interesse l’applicazione del citocromo batterico CYP102A1 e dei suoi mutanti nella biocatalisi di diversi composti naturali, con l’obbiettivo di funzionalizzarli ulteriormente e di aumentare la loro attività biologica.
Il progetto di dottorato ha come interesse la scoperta di nuovi antigeni e proteine fondamentali nei batteri appartenenti al complesso BCC (Burkholderia cepacia complex), come possibili target per lo sviluppo di farmaci e vaccini.