Salta al contenuto principale
Procedura di valutazione
Testo

 

Le candidature vengono valutate e valutate dalla commissione giudicatrice in due fasi:

  1. Valutazione dei titoli  - La Commissione giudicatrice valuterà i titoli scientifici presentati attribuendo un punteggio fino a 50 punti. Saranno ammessi al colloquio orale solo i candidati che avranno ottenuto un punteggio non inferiore a 36/50 in questa fase di valutazione dei titoli. I candidati non sono tenuti ad essere presenti durante la valutazione dei titoli.

  2. Colloquio orale  - Il colloquio prevede una discussione sulle competenze scientifiche e sulla ricerca che il candidato intende svolgere con l'obiettivo di accertarne l'idoneità alla ricerca e la capacità complessiva. Ai candidati verrà assegnato un punteggio massimo di 50 punti. Il colloquio è in lingua inglese e può essere svolto on line in videoconferenza (es. Skype), purché il candidato possa essere identificato tramite idonea documentazione fotografica. 

Con il punteggio delle due fasi, la Commissione giudicatrice assegnerà poi un punteggio finale da 1 a 100 a ciascun candidato, che determinerà poi la graduatoria finale e l'offerta formale. Ai candidati che ottengono un punteggio inferiore a 36/50 non verrà data graduatoria e quindi non saranno ammessi al dottorato di ricerca UME. I candidati saranno informati della loro ammissione al programma utilizzando l'indirizzo e-mail fornito durante la loro domanda. I risultati della domanda saranno pubblicati nella pagina del programma di dottorato UME oltre alla bacheca di Ateneo.