Mappa del sito
Navigazione principale
-
Formazione
- Scopri IUSS
- Come si accede
- Cosa si studia
- IUSS Orienta
-
Corsi Ordinari
- Ammissione
- Programmazione didattica a.a. 2025/2026
- Attività formative riconosciute extra-ambito Collegi di Merito a.a. 2025/2026
- Corsi attivi a.a. 2025-26
- PREMI DI STUDIO
- Obblighi didattici
- Struttura didattica
- FAQ
- Contatti
- AVVISI
- Lauree Magistrali
- Scuola di Dottorato
-
Dottorati di ricerca
- Ammissione Ph.D.
- Co-tutela di tesi
- Bacheca
- Cognitive Brain Sciences
- Ingegneria Sismica
- PhD in Sustainable Development and Climate change (PhD SDC)
- Science and Technology for Advanced Therapies
- Scienze biomolecolari e biotecnologie
- THE HADRON ACADEMY: Risk and complexity in high tech medical innovation
- The Human Mind and its Explanations: Language, Brain and Reasoning (HuME)
- Theoretical and Experimental Linguistics
- Comprensione e Gestione delle Situazioni Estreme
- Archivio PhD
- Dottorati con sede amministrativa esterna
- Master di Alta Formazione
- Segreterie
-
Ricerca
- Aree di ricerca
- Laboratori e Centri di Ricerca
- Gruppo di Ricerca di Scienze Giuridiche
-
Finanziamenti per la ricerca
- PRIN PNRR 2022
- FIS 2 - Fondo Italiano per la Scienza (2023)
- Horizon Europe
-
Horizon 2020
- URBANOME - Urban Observatory for Multi-participatory Enhancement of Health and Wellbeing
- PARC - Partnership for the Assessment of Risks from Chemicals
- ReviveSTEM - Dissecting and targeting senescence programs to advance Hematopoietic Stem Cell-based gene therapies
- METIS - Methods and Tools Innovations for Seismic Risk Assessment
- MEDiate - Multi-hazard and risk informed system for Enhanced local and regional Disaster risk management
-
Progetti di ricerca
- Clinical pragmatics
- Cognitive remediation - CR
- Creazione ambiente domestico sicuro - CADS
- Experimental Pragmatics - XPRAG
- Landscape Monitoring. For Everyone. From Space. NOCTUA
- NEWFRAME NEtWork-based Flood Risk Assessment and Management of Emergencies
- Nuovi processi di riciclo per le sabbie di fonderia - NRPFS
- Progetto PON Giustizia - Next Generation UPP
- Catalogo della Ricerca (APRI)
- Open access
- Accordi e Convenzioni
- Dipartimento di Eccellenza 2023-2027
- Dipartimento di Eccellenza 2018-2022
- Attuazione misure PNRR
-
Terza missione
- Terza Missione
- Responsabilità sociale
-
Valorizzazione e trasferimento della Conoscenza
- Brevetti
- Spin off Accademici
- Formazione all'imprenditorialità
- Iniziative per gli allievi e le allieve
- Fonti normative
- Ufficio JoTTO
- Placement e orientamento al lavoro
- Tirocini
-
Internazionalizzazione
- Studiare all'estero
- Mobilità internazionale incoming
- Informazioni sulla mobilità per condizioni mediche
-
Studenti Internazionali
- Assicurazione Medica
- Codice Fiscale
- Come fare per uscire e rientrare in Italia dopo aver presentato domanda di rinnovo
- Come uscire e rientrare in Italia dopo aver fatto richiesta del primo permesso di soggiorno
- Rilascio del permesso di soggiorno
- Rinnovo del Permesso di Soggiorno
- Servizio Mensa
- Visto per ricerca scientifica
- Visto per studio
- Servizi alle allieve e agli allievi
- Inclusione
-
La Scuola
- Chi siamo
- Persone (Faculty)
-
Struttura organizzativa
- Organi di governo
- Amministrazione
- Comitati e Commissioni
- Rappresentanti degli/delle allievi/e
-
Concorsi, bandi e selezioni
- Borse di Ricerca Post Laurea
- Contratti di Insegnamento
- Reclutamento Ricercatori
- Assegni di Ricerca e Contratti di Ricerca
- Bandi per Studenti
- Bandi per Dottorato
- Reclutamento Professori
- Reclutamento Personale Tecnico Amministrativo
- Consulenze e Collaborazioni
- Ricerca e Trasferimento Tecnologico
- Mobilità
- SEDI
- Normativa
- Comunicazione e Relazioni con i media
- Pavia città dei saperi
- Bilancio di genere e GEP
- Assicurazione della Qualità
- Albo fornitori
- Bandi di gara