
La conferenza dei Rettori italiani (CRUI) ha attribuito a Riccardo Pietrabissa, Rettore della Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia la Delega per la Valorizzazione della Ricerca e il Trasferimento Tecnologico e il coordinamento della Commissione stessa.
L’importante incarico è stato conferito durante l’Assemblea della CRUI nella seduta tenutasi a Parma lo scorso 23 febbraio.
“Questa nuova delega conferita dal Presidente della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, che ringrazio per la fiducia accordatami, testimonia il valore crescente che le attività della ricerca pubblica hanno nel contribuire al progresso del Paese. Le università italiane intendono sostenere e potenziare i processi di valorizzazione e di trasferimento dei risultati della ricerca favorendo strette relazioni con i Ministeri, le Istituzioni e il tessuto imprenditoriale e produttivo. L’esistenza di molte esperienze positive, di best practice e di strumenti ormai rodati costituisce un patrimonio che le università possono raccogliere e mettere a sistema per potenziare l’efficacia nel valorizzare e trasferire i risultati della ricerca a favore della società.”
Professore ordinario di Bioingegneria Industriale, Riccardo Pietrabissa è Rettore della Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia dal 2019, precedentemente è stato Prorettore Vicario al Polo di Lecco del Politecnico di Milano (2005-2010) dove ha realizzato il centro di ricerca Campus Point e dato avvio alla realizzazione del Campus Universitario. Al CNR è stato Direttore del Dipartimento ICT e del Dipartimento Sistemi di Produzione (2011-2012), membro e successivamente Vice Presidente del Consiglio Scientifico.
Riccardo Pietrabissa ha contribuito alla fondazione di Netval (2002), Associazione delle Università e degli Enti di Ricerca per la valorizzazione della ricerca di cui è stato Presidente fino al 2013, e dal 2016 è Presidente della Fondazione Eucentre di Pavia. È stato Presidente del Gruppo Nazionale di Bioingegneria (2010-2016) e Presidente del Consiglio Tecnico Scientifico di Area Science Park, Trieste (2013-2017). Ha insegnato al Politecnico di Milano dove ha fondato il Laboratorio di Meccanica delle Strutture Biologiche (LaBS) nel 2000, l’ufficio brevetti e l’ufficio di trasferimento tecnologico (2002).
Nel 2009 è risultato vincitore del Bridge Award, premio destinato a chi in Europa ha promosso il trasferimento tecnologico e la cultura dell’innovazione e nel 2016 è risultato vincitore della prima edizione del Research Transfer Award.