
La Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia è lieta di annunciare il tradizionale appuntamento con JOBFAIR - Il job meeting delle Scuole di Eccellenza italiane. L’iniziativa è organizzata dal Career Service della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa in collaborazione con la Scuola Normale Superiore, la Scuola IMT Alti Studi Lucca, la Scuola IUSS Pavia, il Gran Sasso Science Institute dell’Aquila, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste; partecipano inoltre studentesse e studenti selezionati da Scuola Superiore di Catania, Scuola Galileiana di Studi Superiori di Padova, Conferenza dei Collegi Universitari Italiani di Merito.
Talenti al lavoro grazie a JOBFair: mercoledì 11 e giovedì 12 ottobre torna a Pisa (anteprima online da lunedì 18 a venerdì 22 settembre con le 10 aziende main sponsor) il Job Meeting delle Scuole di eccellenza italiane per favorire l’incontro con 58 tra le migliori imprese e organizzazioni che operano in Italia e all’estero.
Si avvicina la dodicesima edizione di JOBFair - il Job meeting delle Scuole di eccellenza italiane, che rende possibile l’incontro tra centinaia di allieve ed ex allieve, allievi ed ex allievi con recruiter di 58 aziende e organizzazioni leader in Italia e nel mondo. JOBFair è in programma a Pisa tra mercoledì 11 e giovedì 12 ottobre, in presenza presso la Scuola Superiore Sant'Anna, e per il 2023 è precedeuta nella settimana tra lunedì 18 e venerdì 22 settembre da una serie di presentazioni online dei Main Sponsor. JOBFair continua a creare un’occasione di incontro tra imprese leader, organizzazioni e talenti che, dopo aver portato a termine percorsi formativi di eccellenza, si affacciano sul mondo del lavoro, a beneficio delle aziende e, più in generale, del sistema Paese.
JOBFair è coordinata dal Career Service della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa in collaborazione con la Scuola Normale Superiore, la Scuola IMT Alti Studi Lucca, la Scuola IUSS Pavia, il Gran Sasso Science Institute dell’Aquila e la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste. Per la dodicesima edizione è prevista anche un’anteprima online, nella settimana tra lunedì 18 e venerdì 22 settembre. In questi giorni, chi parteciperà a JOBFair avrà l’opportunità di conoscere le 10 aziende “main sponsor” (Accenture, Bending Spoons, Dab Pumps, Engineering, EssilorLuxottica, Generali, Pentair, STMicroelectronics, Syngenta Biologicals, Tinexta).
Oltre a rappresentare un’ottima opportunità per l’avvicinamento al mercato del lavoro da parte di allieve e allievi, ex allieve ed ex allievi, l’obiettivo di JOBFair è generare occasioni di incontri individuali tra i recruiter di aziende e organizzazioni che offrono posizioni aperte a talenti delle sei Scuole di eccellenza italiane, nonché a studentesse e studenti selezionati da Scuola Superiore di Catania, Scuola Superiore Galileiana di Padova, Conferenza dei Collegi Universitari di Merito.
Numerosi i settori rappresentati alla JOBFair: chimico, farmaceutico, elettronico, energetico, digital e information technology, consulenza, manifatturiero e delle telecomunicazioni, affari legali, organizzazioni non governative. Le opportunità professionali per centinaia di talenti delle sei Scuole di eccellenza italiane saranno approfondite durante la JOBFair attraverso colloqui individuali, per valutare il reciproco interesse professionale.
L’elenco completo di aziende e organizzazioni che sostengono JOBFair è il seguente: 3DNexTech, Accenture, AdapTronics, Aliaxis, Angelini, Apparound, Azimut Capital Management, Banca del Fucino, Bending Spoons, BonelliErede, Bosch, CastaldiPartners, Chiomenti, CISIA, CISV, Cleary Gottlieb, Coesia, Co&So, Dab Pumps, Danieli, D-Fine, Dedalus, Emergency, Engineering, Eoliann, Ergo, EssilorLuxottica, Fondazione EY Italia, Facile.it, Garmin Italy Technologies, Generali, GPI, Hyntelo, Inpeco, Intersos, Ion Group, Kedrion, KME, Legance, Lidl, LSC Italy, Medici Senza Frontiere, Mediobanca, Menarini, Mermec, MMI, NextWorks, NTT Data, Oliver Wyman, PagoPA, Pentair, Prometeia, Saint-Gobain, Sammontana, STMicroelectronics, Syngenta Biologicals, Tinexta, White&Case.
Per poter partecipare occorre iscriversi alla piattaforma https://jobfair-2023-autumn-edition.b2match.io/ e seguire le istruzioni indicate. La piattaforma online gestirà poi la selezione che verrà effettuata dalle aziende nonché il calendario dei colloqui individuali.
Le iscrizioni sono aperte fino al 2 Ottobre a questo link: https://jobfair-2023-autumn-edition.b2match.io/
In preparazione all'evento, tra il 18 e il 22 settembre, le aziende Main sponsor dell'edizione autunnale si presenteranno online.
Di seguito il programma dettagliato degli incontri programmati in anteprima con i Main Sponsor:
Lunedì 18 settembre
15:00 - 16:00 Bending Spoons
16:30 - 17:30 Engineering
Martedì 19 settembre
15:00 - 16:00 STMicroelectronics
16:30 - 17:30 Tinexta
Mercoledì 20 settembre
15:00 - 16:00 Generali
16:30 - 17:30 Accenture
Giovedì 21 settembre
15:00 - 16:00 Syngenta Biologicals
16:30 - 17:30 EssilorLuxottica
Venerdì 22 settembre
15:00 - 16:00 DAB Pumps
16:30 - 17:30 Pentair
Maggiori informazioni, le guidelines per la registrazione e il programma di questi incontri sono disponibili sul sito web di IUSS
Ulteriori info: placement@iusspavia.it