Salta al contenuto principale
Immagine
Master kei 2023
Master Netval in Intellectual Property Valorisation for Knowledge Exchange & Impact | Modulo 7 | 23-25 novembre 2023
Data
Lun, 20/11/2023
Paragrafo
Testo

Master Netval in Intellectual Property Valorisation for Knowledge Exchange & Impact
Modulo 7 – La Gestione dell'innovazione (organizzare il KT e la Terza Missione)
23-25 novembre 2023, Pavia


La gestione della Proprietà Intellettuale e il Trasferimento Tecnologico sono sempre più componenti fondamentali e strategiche nelle azioni e organizzazione delle Università, Istituti di ricerca e imprese con potenzialità in crescita.

L'esigenza di sviluppare un percorso formativo, dedicato ad aumentare le competenze sulla gestione della Proprietà Intellettuale, Trasferimento Tecnologico e impatto, nasce dalla necessità di dare risposte concrete al crescente numero di figure richieste a livello nazionale per il management dei servizi correlati al trasferimento tecnologico.

La generazione di innovazioni e la tutela delle invenzioni, la creazione di impresa a partire da attività di ricerca, la gestione delle dinamiche di valorizzazione dell'impatto sono tra le attività che a livello nazionale e internazionale risultano sempre più richieste, anche con riferimento alla gestione di programmi di finanziamento nazionali ed europei.

Il Master KEI - Intellectual Property Valorisation for Knowledge Exchange & Impact, patrocinato dal CODAU, promosso da Netval, Università di Bologna e MISE in collaborazione con l’Università degli Studi di Pavia, Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia, Università degli Studi di Camerino, Università degli Studi di Bari, Università degli Studi di Cagliari, Gran Sasso Science Institute, Politecnico di Torino, Università degli Studi di Padova, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, è il primo master multi sede in Italia, che mira a formare i futuri manager dell’innovazione aumentando le competenze sulla gestione della Proprietà Intellettuale, Trasferimento Tecnologico ed Impatto.

Documenti