Salta al contenuto principale
Immagine
Bonandin
Sabrina Bonandin, diplomanda IUSS, riceve Premio di Laurea Fondazione Grazioli 2023
Data
Mer, 14/02/2024
Paragrafo
Testo

Sabrina Bonandin è risultata vincitrice del Premio di Laurea Fondazione Grazioli 2023 per la sua Ricerca sulla Dinamica delle Opinioni durante le Epidemie.

La dott.ssa Sabrina Bonandin, brillante studentessa del Dipartimento di Matematica "F. Casorati" dell'Università di Pavia, allieva  IUSS - Scuola Universitaria Superiore Pavia e alunna del Collegio Nuovo-Fondazione Sandra e Enea Mattei, ha ottenuto il prestigioso Premio di Laurea Fondazione Grazioli 2023 (classe di Scienze).

Il riconoscimento è stato conferito per la sua tesi dal titolo "Many-agent modelling of opinion dynamics in the presence of epidemics", con il Prof. Mattia Zanella come relatore.

Sabrina ha affrontato un argomento di grande rilevanza sociale e scientifica. La sua ricerca ha esplorato in modo rigoroso l'impatto delle variabili comportamentali sulla diffusione di epidemie, focalizzandosi sulla dinamica di formazione del consenso riguardo alle misure non farmaceutiche.

La tesi ha proposto un innovativo approccio per modellizzare le interazioni eterogenee tra gli agenti coinvolti, mettendo in luce gli effetti osservabili di tali interazioni nel contesto delle dinamiche sociali ed epidemiologiche.

Il Premio di Laurea Fondazione Grazioli, riservato ai neolaureati che abbiano conseguito la laurea magistrale delle Università lombarde, è un riconoscimento prestigioso istituito dalla Fondazione Grazioli ed è bandito dall' Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere.

La cerimonia di consegna del premio avverrà durante l'Adunanza Solenne per l'inaugurazione del 221° Anno Accademico presso la Sala Napoleonica dell’Istituto Lombardo, il prossimo 29 febbraio 2024.

Il riconoscimento sottolinea l'importanza e l'originalità del lavoro di Sabrina Bonandin, evidenziando il valore della ricerca scientifica nel campo della modellizzazione delle dinamiche sociali e epidemiologiche, e conferma il suo talento e impegno nell'avanzamento della conoscenza scientifica.