
Workshop
GREEN GATEKEEPERS
Quali regole giuridiche per i certificatori delle qualità ambientali?
Lunedì 11 marzo 2024 ore 15:00
IUSS Pavia, Palazzo Broletto
Aula Magna - Sala del Camino
Introduce
Prof. Alberto Monti (IUSS Pavia)
Relatore invitato
Prof. Luca Enriques (University of Oxford)
I prodotti offerti sul mercato sono sempre più spesso etichettati come "carbon neutral", "riciclati", "biodegradabili", "organici", “ecocompatibili” e "sostenibili". Ma le dichiarazioni di marketing sulle qualità ambientali dei prodotti sono davvero affidabili? I consumatori non possono dirlo con certezza. Da un punto di vista economico, le qualità ambientali sono “credence attributes”, ossia qualità del prodotto che non possono essere verificate nemmeno a seguito del consumo. Nell’era della green economy, i certificatori costituiscono una risposta a questo problema. Talvolta in forza di precisi obblighi di legge, ma più spesso incaricati dalle imprese su base volontaria, questi soggetti rilasciano certificazioni “verdi” al fine di ridurre le asimmetrie informative e favorire scelte di mercato sostenibili e orientate a combattere i cambiamenti climatici. Ma come può il diritto garantire l’integrità e la correttezza delle “informazioni verdi” veicolate dai certificatori ambientali? Gli ordinamenti giuridici mettono a disposizione dei consumatori strumenti adeguati per scoprire la verità, sempre che costoro vogliano davvero conoscerla? Quali regole debbono essere introdotte per disciplinare in modo efficiente il mercato delle certificazioni ambientali?
Evento riconosciuto come attività didattica dei Corsi Ordinari per Allieve e Allievi della Scuola IUSS
L’evento si terrà in lingua italiana.