Salta al contenuto principale
Attività didattica
Testo

L'organizzazione didattica prevede un ristretto numero di corsi obbligatori per tutti/e i/le dottorandi/e di uno stesso Ciclo, finalizzato a consolidare conoscenze comuni negli ambiti caratterizzanti del dottorato. A questo farà seguito una vasta gamma di corsi opzionali, offerti in numerosità tale da garantire a dottorandi/e di un particolare ambito sia di specializzarsi nel proprio percorso di ricerca avanzata, sia di attingere a stimoli provenienti da altre discipline. Le tre sedi del dottorato offriranno inoltre un ampio ventaglio di attività di carattere trasversale e multidisciplinare, anche con attenzione a competenze di carattere pratico ed etico necessarie a una efficace conduzione delle ricerca in ambito accademico.

Attività formative caratterizzanti:

Topics in the Philosophy of Mind and Cognition - Giulia Piredda, John Michael
Topics in Logic, Probability and Computation - Hykel Hosni 
Methods in Cognitive Neuroscience - Francesca Baglio, Silvia Casarotto, Gabriella Cerri, Alessandra Gorini, Marcello Massimini, Mario Rosanova, Simone Sarasso    
Topics in the Philosophy of Language and Metaphysics - Alfredo Tomasetta, Giuliano Torrengo 
Epistemology and Philosophy of Mathematics - Silvia De Toffoli, Andrea Sereni 
Proof, Truth and Understanding - Mario Piazza, Gabriele Pulcini 
The Philosophy of Computation and Information - Giuseppe Primiero 
Decisions, values and uncertainty - Francesco Guala, Luca Zanetti 
Topics in theoretical syntax and neurosyntax - Andrea Moro 
Introduction to Linguistic Computation - Cristiano Chesi 
Consciousness, Sleep and Neural Stimulation - Marcello Massimini; docenti e ricercatori iTCf Lab (UniMI) 
Physiology of Motor Control - Gabriella Cerri; docenti e ricercatori Laboratorio di neurofisiologia del controllo motorio nell'uomo (UniMI) 
Perception, Action and Emotion - Corrado Sinigaglia; docenti e ricercatori CIA Lab (UniMI) 
Teamwork in Research Teams - Chiara Guglielmetti  

Altre attività formative:

Talk series “A lesson in...” (Scuola PhD IUSS) - Relatori invitati 
Trasferimento tecnologico e imprenditorialità (Scuola PhD IUSS) - Docenti IUSS e Relatori invitati 
Seminari didattica trasversale (Scuola PhD IUSS) - Relatori invitati 
Research Based Innovation - Riccardo Pietrabissa 
TechTransfer Pills - Docenti IUSS e altro personale Netval 

Attività formative sede Università di Milano:

(Corsi tenuti da Docenti UniMI e/o relatori invitati)

Research Integrity 
Introduzione all'open Science  
Open science: riviste predatorie, pre print e open peer review
Open Science: Dati Fair 
Valutazione della ricerca  
Academic Writing: Research paper 
Fondamenti di Academic Writing  
The art of Grantmanship
Green development Agenda 20-30
 

Attività formative sede Scuola Normale di Pisa:

(Corsi tenuti da Docenti SNS e/o relatori invitati)

Open Science and Research Data Management 
Open Science and Open Innovation within the European Research Area 
IProML: Introduction to Programming and Machine Learning in Python 
English for Scientific Communication