Salta al contenuto principale
Immagine
Pacella 1
Pubblicato su Nature Communications lo studio IUSS che segna una rivoluzione nella comprensione delle funzioni cerebrali
Data
Ven, 04/10/2024
Paragrafo
Testo

Valentina Pacella, ricercatrice della Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia ha ha guidato un team internazionale in un progetto rivoluzionario che rappresenta un passo decisivo nella comprensione dei processi cognitivi umani. In collaborazione con Bordeaux Neurocampus (Francia), Donders University (Paesi Bassi) e Stanford (USA), il gruppo ha sviluppato il "3D Morphospace", una struttura tridimensionale all'avanguardia che mappa la complessa interazione tra le funzioni cerebrali.

Negli ultimi 30 anni, le neuroimmagini funzionali hanno fornito preziose informazioni sull'associazione tra cervello e comportamento, ma fino a oggi la comprensione di come le funzioni cerebrali si sovrappongano, interagiscano o restino indipendenti era limitata. Il "3D Morphospace" colma questa lacuna, offrendo una mappa completa dell'attività cerebrale, in grado di prevedere funzioni non ancora osservate e persino decodificare pensieri ed emozioni, come durante la visione di film.

Basata sul più grande database di meta-analisi fMRI, questa tecnologia permette di visualizzare come le diverse aree del cervello collaborano nei processi cognitivi complessi. Si tratta di un nuovo capitolo nella comprensione del cervello umano, aprendo la strada a potenziali applicazioni nell'ambito della neuroscienza, della psicologia e della medicina.

Leggi l'articolo completo