Due occasioni residenziali gratuite per le studentesse e gli studenti del quarto anno delle scuole superiori
La Scuola di Orientamento “Educating Future Citizens” (EFC), un’esperienza unica dedicata a ragazze e ragazzi del quarto anno delle scuole secondarie superiori, pensata per accompagnarli in un momento cruciale: la scelta del percorso universitario.
L’edizione 2025 si articola in due appuntamenti residenziali gratuiti:
- Dal 23 al 27 giugno a Pavia, presso la Scuola Universitaria Superiore IUSS (SOE-PV);
- Dal 24 al 27 giugno a Torino, presso la Scuola di Studi Superiori “Ferdinando Rossi” dell’Università degli Studi di Torino (SOE-TO).
Entrambe le edizioni sono aperte esclusivamente a studentesse e studenti del penultimo anno e includono gratuitamente vitto, alloggio e tutte le attività previste.
Il percorso formativo combina lezioni, tavole rotonde e laboratori condotti da docenti, ricercatori e ricercatrici delle otto Scuole Universitarie Superiori che fanno parte della rete EFC. L’approccio, transdisciplinare e immersivo, è pensato per offrire non solo una panoramica sui grandi temi del presente e del futuro, ma anche per incoraggiare il pensiero critico e la riflessione personale.
Durante l’intera durata della Scuola, ogni partecipante sarà affiancato da tutor e allievi delle Scuole, che offriranno supporto, orientamento e un’occasione concreta per vivere l’esperienza universitaria “da dentro”.
I posti disponibili sono 40 per Pavia e 20 per Torino.
La partecipazione è gratuita.
Attività e vita universitaria
Oltre al programma accademico, la Scuola di Orientamento propone un’esperienza residenziale completa, pensata per far respirare l’atmosfera della vita universitaria in contesti di eccellenza.
- A Pavia, gli studenti saranno ospitati nei Collegi di Merito: Collegio Nuovo, Collegio Ghislieri, Almo Collegio Borromeo, Collegio Universitario S. Caterina da Siena.
- A Torino, soggiorneranno presso la Casa della Mobilità Giovanile e dell’Intercultura Open 011.
Tra i momenti più attesi, il 26 giugno tutti i partecipanti – da Pavia e da Torino – saranno accompagnati in una visita esclusiva al Museo Egizio, guidata personalmente dal Direttore Christian Greco: un’occasione straordinaria per immergersi nella storia e nel fascino di una delle istituzioni museali più importanti d’Europa.
La Scuola si concluderà il 27 giugno con una giornata dedicata all’innovazione e alla ricerca scientifica: i partecipanti visiteranno due centri di eccellenza nel campo delle scienze e delle tecnologie applicate, la Fondazione Eucentre e il Flow Lab (Flexible biOelectronics and Wearable devices lab).
Come partecipare
La candidatura è unica per entrambe le sedi (SOE-PV e SOE-TO). I candidati selezionati saranno assegnati a una delle due Scuole sulla base delle graduatorie e delle preferenze espresse.
📅 Le candidature sono aperte fino al 23 maggio 2025 alle ore 12.00.
📝 Il modulo per la candidatura sarà disponibile a breve online.
Documenti richiesti:
- lettera motivazionale;
- indicazione della media dei voti del primo quadrimestre.
Contatti
Per domande o ulteriori informazioni:
📧 orientamento@iusspavia.it
📞 0382 375864 / 375867 / 375829
La rete EFC
La Scuola di Orientamento “Educating Future Citizens” è promossa da una rete di otto Scuole Universitarie Superiori italiane, accomunate da un impegno verso la formazione d’eccellenza e la crescita civica delle nuove generazioni.
Capofila del progetto è la Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia, insieme a:
- Scuola IMT Alti Studi Lucca
- SISSA – Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste
- Scuola di studi superiori “C. Urbani” – Università di Camerino
- Scuola di studi superiori “G. Leopardi” – Università di Macerata
- Scuola di studi superiori “F. Rossi” – Università di Torino
- Scuola Superiore dell’Università di Udine
- Collegio Internazionale Ca’ Foscari – Università di Venezia