Salta al contenuto principale
Immagine
Vincere nelle tecnologie
Vincere nelle tecnologie – Cerimonia di premiazione vincitrici Bando Women in STEM 2025. Tra le protagoniste Raffaella Di Micco (IUSS Pavia)
Data
Lun, 20/10/2025
Paragrafo
Testo

Vincere nelle tecnologie

Cerimonia di premiazione delle vincitrici del Bando Women in STEM 2025
📍 Milano, 21 ottobre 2025 – Assolombarda, Via Pantano 9, Sala Lounge

Un pomeriggio dedicato al talento femminile nelle discipline scientifiche e tecnologiche: lunedì 21 ottobre si terrà presso la sede di Assolombarda la cerimonia di premiazione del Bando “Women in STEM 2025”, iniziativa promossa per valorizzare l’eccellenza e la partecipazione delle donne nei campi della scienza, della tecnologia, dell’ingegneria e della matematica.

L’incontro si aprirà alle 15.30 con i saluti istituzionali di Alessandro Picardi, Vice Presidente Assolombarda Olimpiadi Milano-Cortina 2026 e Eventi culturali, e di Sen. Alessandra Gallone, Consigliere del Ministro per le politiche dell’innovazione e della sostenibilità in ambito universitario e della ricerca (MUR).

Seguirà, alle 15.50, una tavola rotonda dedicata al tema “Talento femminile e innovazione”, con il contributo di rappresentanti del mondo imprenditoriale e dei partner del progetto:

  • Anna Carmassi, Presidente STEAMiamoci
  • Dorika Franchini, Presidente Space Work
  • Aldo Forte, Head of People & Organization Enel Italia S.p.A.
  • Mario Moioli, Responsabile Area Relazioni Esterne, Fondimpresa
  • Silvia Toffolutti, Global D&I and Wellbeing Lead, Gruppo Chiesi

Alle 17.00, la testimonianza di Raffaella Di Micco, ricercatrice presso l’Istituto San Raffaele Telethon per la terapia genica di Milano e Professore Associato presso la Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia, vincitrice di un prestigioso ERC Grant, porterà un esempio concreto di eccellenza femminile nella ricerca scientifica.

Le conclusioni saranno affidate a Francesco De Santis, Vicepresidente per la Ricerca e lo Sviluppo di Confindustria, e a Diana Bracco, Presidente della Fondazione Giuseppina Mai, promotrice del bando.

La cerimonia si concluderà con il taglio del nastro e l’apertura della mostra “MIND THE STEM GAP – TOGETHER: una mostra manifesto per superare gli stereotipi di genere”, a cura della Fondazione Bracco, seguita da un aperitivo di networking.

L’evento sarà coordinato da Marialuisa Pezzali di Radio24.