È stato pubblicato l’avviso di selezione per 32 tirocini curriculari presso il Palazzo del Quirinale (20 posti) e la Riserva Naturale Statale “Tenuta presidenziale di Castelporziano” (12 posti), nell’ambito del Programma di tirocini Presidenza della Repubblica – Università Italiane, promosso dal Segretariato generale della Presidenza della Repubblica e dalla Fondazione CRUI.
I tirocini, della durata di 150 ore, si svolgeranno tra febbraio e luglio 2026, suddivisi in due cicli distinti. Il tirocinio è articolato in una parte teorica di formazione ed approfondimento e in una parte pratica consistente in un’attività di accompagnamento e informazione rivolta ai visitatori del Palazzo del Quirinale o della Tenuta presidenziale di Castelporziano.
Tirocini presso il Palazzo del Quirinale
L’avviso prevede due diversi cicli di tirocini, con periodo di svolgimento rispettivamente da febbraio a maggio 2026 (Ciclo1) e da aprile a luglio 2026 (Ciclo2), ciascuno della durata complessiva di 150 ore così articolate: • 30 ore di formazione in presenza (formazione sul campo – affiancamento – verifica). La formazione si svolgerà nelle giornate del giovedì e del venerdì. Il sabato e/o la domenica successivi gli studenti affiancheranno in ascolto i tirocinanti già impegnati nelle attività di conduzione delle visite. • 120 ore di attività pratica, che consiste nella conduzione di visite guidate ai gruppi di visitatori del Palazzo del Quirinale. Ogni studente svolgerà la sua attività per n. 8 fine settimana totali (venerdì, sabato e domenica), avrà altresì la possibilità di effettuare n. 3 giorni di assenza durante la fase pratica del tirocinio, anche consecutivi. Le assenze andranno concordate preventivamente con il Segretariato generale della Presidenza della Repubblica.
Tirocini presso la Riserva Naturale Statale “Tenuta presidenziale di Castelporziano”
L’avviso prevede due diversi cicli di tirocini, con periodo di svolgimento rispettivamente da febbraio ad aprile 2026 (Ciclo1) e da aprile a giugno 2026 (Ciclo2), ciascuno della durata complessiva di 150 ore così articolate: • 40 ore di formazione di cui ca. 10 in modalità e-learning e ca. 30 in campo. La formazione in campo sarà proposta in un’unica settimana, dal lunedi al venerdi. Il sabato e la domenica successivi gli studenti eseguiranno l’affiancamento. • 110 ore di attività pratica. Ogni studente svolgerà la sua attività per n. 7 fine settimana totali (sabato e domenica). Sarà possibile, in caso di necessità e previa comunicazione al Tutor aziendale, effettuare n. 3 giorni di assenza, anche consecutivi, durante la fase pratica del tirocinio.
Le candidature possono essere presentate entro il 27 novembre 2025 alle ore 17:00, esclusivamente tramite la piattaforma tirocinicrui.app
Si invita chi fosse interessato a comunicare preventivamente all’Ufficio Placement il proprio interesse alla candidatura.
L’avviso completo con requisiti, modalità di candidatura e dettagli sui profili disponibili è consultabile qui