
Si è svolto ieri 15 aprile alle ore 16.00 l'incontro Synthetic Biology and patentability: a US_EU dialogue organizzato dalla SCuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia e dal Centro ECLT dell'Università di Pavia, al quale hanno partecipato illustri esponenti del mondo della ricerca scientifica che hanno parlato di cosa sia un'invenzione di biologia sintetica, se la si possa brevettare, e quale sia la disciplina negli Stati Uniti rispetto ai paesi dell’UE.
Tra gli ospiti Prof. Andrew Torrance, Broad Institute of MIT and Harvard (nella foto), Dott.ssa Ilaria de Lisa, Avvocatessa in Monaco di Baviera e autrice del volume “The Patentability of Synthetic Biology Inventions”, Springer 2020, Prof.ssa Marina Tavassi, Presidentessa dell'Associazione Europea dei Giudici in materia di concorrenza ( AECLJ - Association of European Competition Law Judges) e Docente a contratto presso l'Università degli Studi di Pavia, Prof.ssa Silvia Garagna, Centro di Ricerca Interdipartimentale European Centre for Law, Science and New Technologies (ECLT) dell'Università di Pavia ,Prof. Lorenzo Pasotti, Laboratorio di Bioinformatica e Biologia Sintetica, Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell'Informazione, Università degli Studi di Pavia.
Negli ultimi anni questa disciplina ha visto una rapida crescita in ricerca e innovazione, rappresentando non solo una frontiera scientifica e culturale, ma anche il centro di interessi economici e giuridici molto importanti. Esperti di livello internazionale, ospiti del Centro di Ricerca Interdipartimentale European Centre for Law, Science and New Technologies (ECLT) dell'Università di Pavia e della Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia parleranno della brevettabilità delle invenzioni di biologia sintetica e delle diverse visioni interpretative negli Stati Uniti e in Europa.
L'evento, moderato dal Prof. Amedeo Santosuosso, Presidente del Centro di Ricerca Interdipartimentale European Centre for Law, Science and New Technologies (ECLT) dell'Università di Pavia è stato introdotto dal Prof. Riccardo Pietrabissa, Magnifico Rettore della Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia, cheha protato i propri saluti istituzionali.
Interventi:
Prof. Amedeo Santosuosso, Presidente del Centro di Ricerca Interdipartimentale European Centre for Law, Science and New Technologies (ECLT) dell'Università di Pavia
Prof. Andrew Torrance, Broad Institute of MIT and Harvard
Dott.ssa Ilaria de Lisa, Avvocatessa in Monaco di Baviera e autrice del volume “The Patentability of Synthetic Biology Inventions”, Springer 2020
Prof.ssa Marina Tavassi, Presidentessa dell'Associazione Europea dei Giudici in materia di concorrenza ( AECLJ - Association of European Competition Law Judges) e Docente a contratto presso l'Università degli Studi di Pavia
Prof.ssa Silvia Garagna, Centro di Ricerca Interdipartimentale European Centre for Law, Science and New Technologies (ECLT) dell'Università di Pavia
Prof. Lorenzo Pasotti, Laboratorio di Bioinformatica e Biologia Sintetica, Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell'Informazione, Università degli Studi di Pavia
Il webinar destinato agli studenti dei corsi promotori, è aperto a tutti gli studenti e studiosi interessati.
L'evento si è svolto online tramite la piattaforma Zoom
Link per la registrazione:
https://iusspavia.zoom.us/webinar/register/WN_ZU5d-PibT6inJuhIF7dyjA
Guarda il video della registrazione:
https://www.youtube.com/watch?v=4ZnKxb9POGU
*****************************************
Synthetic biology and patentability: a US - EU dialogue
Thursday April 15th, from 4 p.m. to 6 p.m.
University School for Advanced Studies IUSS Pavia and University of Pavia
What is a synthetic biology invention? And can it be patented? How does the discipline change in the United States compared to EU countries? These are some of the questions at the center of the meeting on Synthetic biology, an emerging field of biology that is based on the principles of engineering to create new biological parts, devices or systems, and to redesign or improve natural systems.
In recent years this discipline has grown rapidly in research and innovation, representing not only a scientific and cultural frontier, but also the center of very important economic and legal interests. International experts, guests of the Interdepartmental Research European Center for Law, Science and New Technologies (ECLT) of the University of Pavia and the IUSS University School of Pavia will talk about the patentability of synthetic biology inventions and the different interpretative visions in United States and Europe.
The event, moderated by Prof. Amedeo Santosuosso, will be introduced by Prof. Riccardo Pietrabissa, the Rector of the University School for Advanced Stuies IUSS Pavia.
Speakers:
Prof. Amedeo Santosuosso, President of the Interdepartmental Research Center European Center for Law, Science and New Technologies (ECLT) of the University of Pavia,
Prof. Andrew Torrance, Broad Institute of MIT and Harvard,
Dr. Ilaria de Lisa, Lawyer in Munich and author of The Patentability of Synthetic Biology Inventions, Springer 2020,
Prof. Marina Tavassi, President of the European Association of Competition Judges (AECLJ - Association of European Competition Law Judges) and Lecturer at the University of Pavia,
Prof. Silvia Garagna, Interdepartmental Research European Center for Law, Science and New Technologies (ECLT) of the University of Pavia,
Prof. Lorenzo Pasotti, Bioinformatics Laboratory and Synthetic Biology, Department of Industrial and Information Engineering, University of Pavia.
To register and participate in the event, please use the following link:
https://iusspavia.zoom.us/webinar/register/WN_ZU5d-PibT6inJuhIF7dyjA