
Si celebra oggi, 5 giugno 2020, la 46esima Giornata Mondiale per l'Ambiente dedicata al tema del declino della biodiversità del pianeta. ll motto scelto per questa edizione è infatti “È il momento per la Natura” e ricorda la crisi e il drammatico declino della biodiversità del nostro pianeta.
https://www.youtube.com/watch?v=1YNcBzWhIN4
Per la prima volta nella storia le conseguenze del nostro operato sono inedite, globali e peseranno sulle generazioni future: perdita di biodiversità, esaurimento delle risorse, inquinamento e cambiamenti climatici.
Con la crisi della biodiversità sono a rischio la fornitura dei servizi eco-sistemici, la sicurezza alimentare, il benessere e la prosperità delle comunità umana.
L'obiettivo dell'evento è di contribuire a far crescere la consapevolezza globale dei cittadini sul tema del declino della natura e sollecitare la popolazione a comportamenti e scelte più responsabili per intraprendere azioni per invertire la crisi della biodiversità.
Tra le varie iniziative segnaliamo la Tavola Rotonda organizzata da ISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, con interventi della Ministra Teresa Bellanova e il Ministro Sergio Costa. Sono previsti interventi di Carlo Zaghi (Ministero Ambiente), Stefano Laporta (Presidente ISPRA), Alessandro Bratti (Direttore Generale ISPRA), Giovanni Ruta (Banca Mondiale), Gianfranco Bologna (WWF Italia), Davide Pettenella (Università Padova) e Lorenzo Ciccarese (ISPRA).