
FameLab è il primo talent della scienza, la competizione internazionale di comunicazione scientifica per giovani ricercatori e studenti universitari.
I partecipanti hanno solo tre minuti per conquistare giudici e pubblico parlando di un tema scientifico che li appassiona e che raccontano con con chiarezza, esattezza e carisma.
Ideato nel 2005 dal Cheltenham Science Festival coinvolge oggi oltre 30 paesi in tutto il mondo e dal 2012 si svolge in Italia grazie alla collaborazione tra Psiquadro, coordinatore nazionale, e British Council Italia, l’ente culturale britannico che ne ha promosso la diffusione a livello globale.
Dal 2012 ad oggi FameLab Italia ha toccato 20 città e coinvolto oltre 900 giovani ricercatori grazie ad una collaborazione con più di 70 partner culturali tra Università, Istituti di Ricerca e enti pubblici, società di comunicazione della scienza, musei e media partner.
Nel 2019 FameLab ha coinvolto 12 città nelle quali sono stati selezionati i 20 finalisti che hanno partecipato dal 12 al 14 aprile alla masterclass in comunicazione della scienza in vista della finale nazionale di Milano dell’8 maggio e della finale internazionale di Cheltenham, nel Regno Unito il 5 e 6 giugno 2019.
Matteo Cabrini, dottore di ricerca in Scienze Biomolecolari e Biotecnologie presso la Scuola IUSS e post-doc presso l’IGM – CNR di Pavia, è stato il vincitore della selezione di Pavia con una brillante presentazione su “Omeopatia: perdersi in un bicchiere d’acqua”
https://www.youtube.com/watch?v=F7f7YTYlDzU
LE SELEZIONI 2020
Le selezioni locali per l'edizone di FameLab 2020 partiranno mercoledì 26 febbraio 2020 con una preselezione che si terrà presso l'Auditorium del Liceo Scientifico Statale Copernico di Pavia e proseguiranno con la selezione di giovedì 5 marzo 2020, un evento aperto al pubblico presso il Cinema Teatro Polteama.
https://www.youtube.com/watch?v=l7CvKtl_GkA