
Presentazione del Libro
BREVE STORIA DELLA LINGUISTICA (Carocci, 2019)
16 ottobre 2019 ore 16.00
Aula Magna - Sala Camino, Scuola Universitaria Superiore Iuss Pavia
INTRODUCE:
Andrea Moro
Professore Ordinario di Linguistica Generale, Prorettore Vicario IUSS Pavia
INTERVENGONO:
Giorgio Graffi
Professore Emerito di Glottologia e Linguistica, Università di Verona
Paolo Ramat
Professore Ordinario di Linguistica Teorica e Applicata, Università di Pavia e IUSS Pavia
Maria Patrizia Bologna
Professore Ordinario di Glottologia e Linguistica, Università degli Studi di Milano
La riflessione sul linguaggio risale alla Grecia antica, e da quell'epoca si è sviluppata costantemente, affiancando scopi pratici, come la composizione di grammatiche da utilizzare nelle scuole, a questioni teoriche, come il rapporto tra il linguaggio e la realtà o l’origine del linguaggio. Il volume, rivolto a tutti coloro che sono interessati a sapere quali sono i principali problemi della linguistica, offre un’introduzione a questo campo di studi mediante un sintetico panorama dei circa venticinque secoli della sua storia.
Giorgio Graffi (Bologna 1949) ha studiato alla Scuola Normale Superiore e all’Università di Pisa. Ha trascorso periodi di studi e ricerche presso l’Istituto di Linguistica generale dell’Università di Amsterdam e il Dipartimento di Linguistica del Massachusetts Institute of Technology (Cambridge, Mass., USA). Ha insegnato a vario titolo presso le Università di Pavia, Udine e Verona, dove è ordinario di Glottologia e Linguistica. Si è occupato di teoria del linguaggio e di metodologia della linguistica, ha inoltre affrontato problemi di sintassi italiana, di tipologia linguistica e di sintassi generale, coniugato lo studio dei problemi di teoria del linguaggio con quelli di storia della linguistica.