Il Dottorato offre diverse tipologie di corso: caratterizzanti, trasversali (che includono aspetti informatici, linguistici, di gestione e valorizzazione della ricerca) e seminari.
I anno: i dottorandi frequentano almeno 7 corsi caratterizzanti, almeno uno trasversale e hanno la possibilità di frequentare i seminari.
II anno: i dottorandi frequentano almeno 7 corsi caratterizzanti, almeno uno trasversale e hanno la possibilità di frequentare i seminari.
III anno: i dottorandi si dedicheranno principalmente al progetto di ricerca e alla stesura della tesi finale. Non dovranno frequentare corsi, sebbene permane la possibilità di frequentare i seminari.
Attività formative caratterizzanti:
Neuroimaging methods and analyses - Nicola Canessa
Non-invasive brain stimulation in cognitive neuroscience - Stefano Cappa
Genotype-phenotype interaction in neurodegenerative diseases - Chiara Cerami
Applications and methods of neuropsychology - Eleonora Catricalà
Electroencephalography in cognitive neuroscience: methods and application - Giulia Mattavelli
Technological innovations in neuropsychology and rehabilitation - Chiara Cerami
Biology and human development - Livio Provenzi
Programming Psychological Experiments - Luca Rinaldi
Lesion and Disconnection analysis - Valentina Pacella
Creating experimental paradigms in the cognitive neuroscience of music - Laura Ferreri
Research methods using R - Gabriele Chierchia
Lesion and disconnection analysis: advanced - Valentina Pacella
Introduction to neurolinguistics and neuropragmatics (mutuato dal PhD TEL) - Valentina Bambini
Language in neurological disorders (mutuato dal PhD TEL) - Marco Riva
Altre attività didattiche (seminari, attività di laboratorio e di ricerca, perfezionamento linguistico, perfezionamento informatico, gestione della ricerca, proprietà intellettuale, principi etici):
Applications of statistical methods in clinical neuropsychological research (seminario) - Francesca Conca
Scientific English - Frances Anderson
Research Based Innovation - Riccardo Pietrabissa
Applications of neuroimaging methods and analyses (seminario) - Maria Arioli
Psychometric Properties in clinical and cognitive neuroscience (seminario) - Gaia C. Santi
Research Ethichs - Daniela Ovadia
Attività della Scuola di Dottorato, inclusa formazione sulla valorizzazione della proprietà intellettuale/prodotti della ricerca - Vari
Ciclo di seminari "ICON" - gruppo ICON
Mutuato dai CO:
Clinical research methodology - Eleonora Catricalà