Salta al contenuto principale
La Scuola IUSS di Pavia a “Porte Sempre Aperte”, 3-5 dicembre 2024
Testo

Dal 3 al 5 dicembre 2024, il Centro Orientamento dell’Università di Pavia propone tre giornate di incontri e formazione online dedicate agli studenti delle scuole superiori. L’obiettivo è offrire strumenti utili per orientarsi nella scelta del percorso universitario, attraverso sessioni interattive e approfondimenti specifici.

La Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia sarà parte integrante dell’iniziativa, presentando la sua offerta formativa di alto livello. 

Gli aspiranti studenti IUSS possono iscriversi a corsi di laurea dell'Università di Pavia o di Milano e devono essere Alunni di uno del Collegi di Merito di Pavia o del Collegio di Milano.

I Corsi Ordinari della Scuola IUSS si svolgono parallelamente ai programmi di laurea universitari per educare gli allievi ad affrontare le sfide della società. Le attività di formazione e ricerca si basano su un approccio innovativo e transdisciplinare, unico nel panorama accademico italiano, esplorando ambiti tematici trasversali. 

La capacità di affrontare problemi e quella di comprendere le frontiere della conoscenza sono gli elementi distintivi e identitari dell'atmosfera che gli Allievi respirano alla Scuola IUSS

Al termine del ciclo di studi, della stessa durata di quello seguito all'Università di Pavia o all'Università di Milano, la Scuola rilascia il diploma legalmente riconosciuto, equiparato a un master di secondo livello per i percorsi biennali o a ciclo unico.

I Corsi ordinari sono gratuiti e gli allievi ricevono contributi per il rimborso delle tasse universitarie e dei costi di residenza nei Collegi di Merito.

L’appuntamento si articolerà in tre giornate, dal 3 al 5 dicembre 2024, offrendo un’ampia panoramica sui Corsi Ordinari e sulle attività formative e di ricerca promosse dalla Scuola.

Come partecipare

Partecipare è semplice e gratuito, previa iscrizione. Segui questi passaggi:

  1. Iscriviti cliccando sui link corrispondenti all’area e ai corsi di tuo interesse che trovi qui sotto.
  2. Collegati al giorno della sessione scelta.
Calendario delle giornate

3 dicembre 2024: Area sanitaria, scientifica e psicologica

4 dicembre 2024: Area umanistica, giuridica, politica, economica e musicologica

5 dicembre 2024: Area dell’ingegneria e dell’architettura

Iscriviti ora e preparati a scoprire tutto ciò che l’Università di Pavia e la Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia possono offrirti!

Programma dettagliato

3 dicembre 2024

  • 16.30-16.45: Presentazione dei Corsi Ordinari della Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia
    Prof. Andrea Tiengo, Prorettore delegato all’Orientamento in ingresso
  • 16.45-17.00: Presentazione delle attività formative e di ricerca nell’area scientifica e risposte a eventuali domande
    Prof. Andrea Tiengo, Prorettore delegato all’Orientamento in ingresso
  • 17.00-17.15: Presentazione delle attività formative e di ricerca nell’area sanitaria e psicologica e risposte a eventuali domande
    Prof.ssa Giulia Mattavelli, Prorettrice delegata alle pari opportunità e per la disabilità

4 dicembre 2024

  • 16.00-16.15: Presentazione dei Corsi Ordinari della Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia
    Prof. Stefano Moratti, Prorettore delegato ai Corsi Ordinari
  • 16.15-16.30: Presentazione delle attività formative e di ricerca nell’area delle scienze sociali e risposte a eventuali domande
    Prof. Stefano Moratti, Prorettore delegato ai Corsi Ordinari
  • 16.30-16.45: Presentazione delle attività formative e di ricerca nell’area umanistica e risposte a eventuali domande
    Prof.ssa Giulia Piredda, Responsabile dell’ambito di Scienze Umane

5 dicembre 2024

  • 16.30-16.45: Presentazione dei Corsi Ordinari della Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia
    Prof. Roberto Nascimbene, Preside della Classe di Scienze, Tecnologie e Società
  • 16.45-17.00: Presentazione delle attività formative e di ricerca nell’area dell’ingegneria e dell’architettura
    Prof. Roberto Nascimbene, Preside della Classe di Scienze, Tecnologie e Società

Un’occasione unica per scoprire l’offerta formativa e le opportunità accademiche della Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia.

Maggiori informazioni: https://orienta.unipv.it/scegli/scopri-unipv/porte-sempre-aperte-allunipavia-tre-giornate-online-conoscere-luniversita-di-0

 

Testo

La Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia si presenta all'edizione 2022 di Porte Aperte che si svolgerà dal 4 al 6 maggio, in orario pomeridiano dalle 15.00 alle 18.00.

Tre giornate di orientamento alle lauree triennali e magistrali a ciclo unico che si svolgono in doppia modalità, in presenza nelle sedi di Università di Pavia e  online, attraverso le dirette streaming su piattaforma Zoom,.nelle quali potrai scoprire come è strutturato il sistema universitario che caratterizza la città di Pavia e la rende unica nel panorama nazionale e internazionale.

Insieme all'orientamento ai corsi di laurea, avrai l'opportunità di conoscere l'offerta formativa della Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia, unica Scuola di Alta Formazione della Lombardia e il sistema dei collegi di merito e dei collegi dell'Ente per il Diritto allo Studio.

  • L'evento del 4 maggio (Area dell'Ingegneria e dell'Architettura) si svolgerà presso il Polo didattico di Ingegneria (Via Ferrata 5) 
  • L'evento del  5 maggio (Area Sanitaria, Scientifica e Psicologica) si svolgeranno presso lo spazio coperto all'ingresso del dipartimento di Biologia e Biotecnologie, Polo didattico Botta 2 (via Adolfo Ferrata 9).
  • L'evento del 6 maggio (Area Umanistica e Giuridico-Politico-Economica) si svolgerà presso il Cortile Volta, all'interno del Palazzo Centrale dell'Università di Pavia (in Corso di Strada Nuova 65, Pavia). Il 6 maggio verrà inoltre presentata l'offerta didattica per la sede di Cremona presso Palazzo Raimondi

Dalle 17:00 alle 18:00, in ognuno dei giorni di Porte Aperte, verranno organizzate delle visite guidate alle strutture dell'Università.

Gli studenti potranno dialogare con docenti e tutor e conoscere gli sbocchi occupazionali.

Per conoscere il programma dettagliato e per iscriverti, visita il link dedicato sul sito Orienta

Testo

La Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia si presenta all'edizione 2023 di Porte Aperte che si svolgerà il 13 luglio, dalle 9.30 alle 17.00.

Una giornata di orientamento alle lauree triennali e magistrali a ciclo unico, in presenza nella quale potrai scoprire come è strutturato il sistema universitario che caratterizza la città di Pavia e la rende unica nel panorama nazionale e internazionale.

Insieme all'orientamento ai corsi di laurea, avrai l'opportunità di conoscere l'offerta formativa della Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia, unica Scuola di Alta Formazione della Lombardia e il sistema dei collegi di merito e dei collegi dell'Ente per il Diritto allo Studio

Testo

Un'opportunità imperdibile si avvicina: l'edizione 2024 di Porte Aperte si terrà l'11 luglio, presso l'Università di Pavia (Corso Strada Nuova 65 - Pavia).

Esperienza di Orientamento e Innovazione

Porte Aperte è il momento ideale per esplorare le possibilità offerte dalle lauree triennali e magistrali a ciclo unico, immergendoti nella vibrante atmosfera accademica di Pavia. Scopri come IUSS di Pavia, l'unica Scuola Universitaria Superiore di alta formazione della Lombardia, plasmi il futuro dei suoi studenti attraverso un programma formativo all'avanguardia, con percorsi di studio avanzati e gratuiti.

Unica nel Suo Genere

IUSS di Pavia non è solo un'istituzione accademica, ma un crocevia di eccellenza che integra perfettamente studio e residenza grazie ai suoi collegi di merito. Questo rende Pavia non solo una scelta intelligente ma anche un'esperienza di vita unica nel suo genere.

Partecipa e Informati

Non perdere l'occasione di delineare il tuo futuro accademico con chiarezza e consapevolezza. Inoltre, sarà possibile partecipare a sessioni di Q&A con docenti e studenti, visite guidate ai laboratori e alle strutture dell'università di Pavia, e conoscere in anteprima le opportunità di borse di studio e di mobilità internazionale.

Speakers' Corner: Scopri i Servizi e le Opportunità del sistema universitario pavese

Durante la giornata, non perdere lo Speakers' Corner nel Cortile delle Magnolie dell'Università di Pavia, dalle 10.15 alle 12.15, dove verranno illustrati i servizi offerti e le opportunità di studio e vita per i futuri studenti:

PROGRAMMA

PORTE APERTE 2024

11 LUGLIO 2024

Università di Pavia

  • Ore 10.15 — 10.30: La Segreteria Studenti: i servizi offerti
  • Ore 10.30 — 11.00: Programma Erasmus: “Perché trascorrere un periodo di studio all’estero? Gli studenti raccontano”
  • Ore 11.00 — 11.20: L’Ente per il diritto allo studio: “Le opportunità per gli studenti”
  • Ore 11.20 — 11.50: Il sistema Collegi - i Collegi di merito: “Vivere in Collegio: gli studenti raccontano”
  • Ore 11.50 — 12.15: Corsi Ordinari della Scuola Superiore IUSS: "Gli Allievi IUSS introducono i Corsi Ordinari"

Unisciti a noi l'11 luglio per scoprire come IUSS di Pavia possa essere la tua chiave per un futuro brillante nell'anno accademico 2024/2025!

Per ulteriori informazioni: Orienta - Porte Aperte 2024