
Dal 5 al 13 ottobre 2025 si svolgerà la Settima edizione della Settimana Nazionale della Protezione Civile, promossa dal Dipartimento della Protezione Civile insieme a Regioni, enti locali, mondo della ricerca e volontariato, in occasione della Giornata internazionale per la riduzione del rischio dei disastri naturali (13 ottobre).
La Fondazione Eucentre, in collaborazione con l’Università di Pavia, il DICAr e la Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia, partecipa all’iniziativa con l’evento “La Scienza per la Prevenzione in Protezione Civile”, in programma il 9 ottobre 2025 dalle 15:00 alle 18:00 presso la sede Eucentre (Via A. Ferrata 1, Pavia).
L’appuntamento prevede interventi istituzionali e accademici dedicati a ricerca, formazione e resilienza, seguiti da una visita ai laboratori Eucentre e da un’esperienza immersiva sul simulatore sismico 6D. La partecipazione è gratuita, previa registrazione online.
Programma
Fondazione EUCENTRE, Via Adolfo Ferrata, 1 - Pavia
9 ottobre 2025 - ore 15:00 -18:00
La Scienza per la prevenzione in Protezione Civile
15:00 – 15:40 | Saluti istituzionali (collegamento video)
- Anna Maria Bernini, Ministra dell’Università e della Ricerca
- Fabio Ciciliano, Capo del Dipartimento della Protezione Civile
15:40 – 16:00 | Introduzione (in presenza)
- Francesca De Carlini, Prefetto di Pavia
- Michele Lissia, Sindaco di Pavia
- Giovanni Palli, Presidente della Provincia di Pavia
- Alessandro Reali, Rettore Università di Pavia
- Mario Martina, Rettore IUSS Pavia
- Andrea Penna, Direttore DICAr – Università di Pavia
- Silvio Seno, Direttore Dip. Scienze della Terra e dell’Ambiente – Università di Pavia
- Rui Pinho, Presidente Fondazione Eucentre
16:00 – 16:20
L’impegno di Eucentre a supporto del Servizio Nazionale di Protezione Civile
Rui Pinho, Fondazione Eucentre
16:20 – 16:40
Le attività di ricerca e formazione del DICAr per la sicurezza della collettività
Andrea Penna, Università di Pavia
16:40 – 17:00
Il ruolo dello IUSS per una società più resiliente
Andrea Taramelli, IUSS Pavia
17:00 – 18:00
Visita ai laboratori Eucentre ed esperienza sul simulatore sismico 6D
