Aggregatore Risorse
17
mar
17:00 PM
Iuss Philosophy Seminars The Mark of the Mental (MOM) Project.
Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia
Centro di Ricerca in Neurocognizione, Epistemologia e Sintassi teorica (NEtS)
Iuss Philosophy Seminars
The Mark of the Mental (MOM) Project.
11
mar
15:00 PM
Iuss Philosophy Seminars The Mark of the Mental (MOM) Project.
Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia
Centro di Ricerca in Neurocognizione, Epistemologia e Sintassi teorica (NEtS)
Iuss Philosophy Seminars
The Mark of the Mental (MOM) Project.
“WHY SENSORY EXPERIENCE CAN'T BE ESSENTIALLY REPRESENTATIONAL”
March 11th 2021, 15.00
Speaker:
David Papineau – King’s College London
04
mar
21:00 PM
4-25 marzo 2021 – Corso Monografico ADE | Collegio S. Caterina da Siena
4-25 marzo 2021 – Corso Monografico ADE “L’apparato a tutela della Salute: organizzazione e funzionalità con uno sguardo alle criticità pandemiche”.
Coordinatore: prof. Livio Pietro Tronconi (Università di Pavia)
Il corso monografico, riconosciuto dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia come A.D.E. (1 CFU), è finalizzato a insegnare soluzioni a problemi comuni che si possono incontrare sul territorio. Le iscrizioni sono aperte a un massimo di 150 studenti, con precedenza al 6 anno.
Il ciclo di incontri è riconosciuto dalla Scuola Universitaria Superiore IUSS quale attività formativa extra ambito dei Corsi Ordinari.
Il corso è strutturato in quattro lezioni con inizio alle ore 21, le lezioni saranno disponibili on-line sulla piattaforma ZOOM.
22
feb
14:30 PM
Iuss Philosophy Seminars The Mark of the Mental (MOM) Project.
Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia
Centro di Ricerca in Neurocognizione, Epistemologia e Sintassi teorica (NEtS)
Iuss Philosophy Seminars
The Mark of the Mental (MOM) Project
“ENCULTURATED ARITHMETICAL COGNITION”
February 22nd 2021, 14.30
10
feb
21:00 PM
Cantare o contare? Il canto e la musica tra matematica, fisica e tecnologia | Collegio S. Caterina
Nei mesi di gennaio, febbraio e marzo 2021 il Collegio Universitario S. Caterina da Siena organizza un programma di appuntamenti dedicati alla cultura musicale articolati in tre cicli di tre incontri ciascuno su tematiche legate rispettivamente alla storia e alla cultura, alla scienza e alla tecnologia, alla psicologia e alla sociologia.
Gli incontri saranno tenuti dal Maestro Giorgio Guiot, direttore del coro del Collegio S. Caterina, e prevedono una lezione con impostazione laboratoriale e coinvolgimento attivo degli iscritti.
Il primo ciclo è intitolato “Cantare o contare? Il canto e la musica tra matematica, fisica e tecnologia“
Mercoledì 10 febbraio: Matematica e musica, i numeri dietro i suoni
Mercoledì 17 febbraio: Pratica o grammatica? La teoria musicale e la musica viva
Mercoledì 24 febbraio: Uno sguardo alla tecnologia. Dall’aulos all’MP3
Gli incontri si terranno online, sulla piattaforma zoom, il mercoledì, dalle 21.00 alle 22.30
Gli incontri sono a partecipazione libera con iscrizione obbligatoria fino al giorno prima dell’incontro al link.
05
feb
17:30 PM
Global Health | Almo Collegio Borromeo
GLOBAL HEALTH
Coordinatori:
Tiziana Modena – Università di Pavia
Giovanni Ricevuti – Università di Pavia
Per iscriversi: https://tinyurl.com/borromeodad-globalhealth21
04
feb
21:00 PM
II cinque sensi e la Psicologia | Almo Collegio Borromeo
Per gli Allievi IUSS l'attività è classificata nell’Ambito disciplinare Scienze Biomediche e verrà riconosciuta come attività extra per gli Ambiti disciplinari di Scienze Umane, Scienze Sociali e Scienze e Tecnologie.
Modalità a distanza, per iscriversi: https://tinyurl.com/borromeodad-icinquesensi2020
Maggiori informazioni sul sito del Collegio Borromeo.
01
feb
09:30 AM
Innovazione e trasferimento tecnologico: dialogo con la Corea del Sud | Webinar Netval
ll prossimo 1° febbraio alle ore 9.30 Netval terrà un webinar gratuito dal titolo "Innovazione e trasferimento tecnologico: dialogo con la Corea del Sud", sulla piattaforma Microsoft Teams.
Per partecipare è necessario compilare il form al link https://zfrmz.eu/xu4C9djeAagoSBWHqPzH.
Le iscrizioni resteranno aperte fino ad esaurimento posti.