Salta al contenuto principale
28.09
Immagine
Seminario CUG-Prof. Borgatti
DIFFICOLTÁ SPECIFICHE di APPRENDIMENTO: dal sospetto, la diagnosi e il trattamento
Esposizione data
28 Settembre 2022
Sede evento
Aula Magna - Sala del Camino, Palazzo Broletto
Ora evento
17:00
Paragrafo
Testo

Difficoltà nel seguire un regolare percorso scolastico si riscontrano in circa il 10% degli alunni frequentanti la scuola dell’obbligo. Le cause possono essere molteplici ed è importante che siano prontamente riconosciute e che il bambino/bambina sia sostenuto attraverso una didattica individualizzata per non dare avvio ad esperienze frustranti che possono influenzare negativamente lo sviluppo.
Tra le cause più importanti che possono comportare un insuccesso scolastico ci sono i “disturbi specifici di apprendimento” che globalmente interessano il 3,5% degli alunni.

Si tratta di una disabilità (una minor abilità) nei meccanismi che presiedono all’apprendimento della lettura e/o scrittura e/o calcolo. Non sono una malattia ma devono essere riconosciuti e trattati perché determinano uno svantaggio che può essere facilmente compensato sia attraverso metodologie di insegnamento specifiche che con l’introduzione di sistemi di compensazione o dispensazione.

Il seminario si prefigge l’obiettivo di aiutare a riconoscere precocemente queste condizioni da parte di insegnanti e dei genitori affinché vengano precocemente attivati i percorsi diagnostici e riabilitativi più opportuni.