
Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia
Centro di Ricerca in Neurocognizione, Epistemologia e Sintassi teorica (NEtS)
Iuss Philosophy Seminars
The Mark of the Mental (MOM) Project
“CHE INTERROGATIVI FILOSOFICI PONE LA TECNICA?”
4 Novembre 2020, 14.30
Speaker:
Vera Tripodi – Università degli Studi di Torino
Abstract:
Perché la tecnologia e la tecnica sono oggetto dell’etica? Perché un’etica delle tecniche?
Con la tecnologia abbiamo, per lo più, un rapporto ambivalente.
Da un lato, la tecnologia ci affascina, incuriosisce, interessa e anche diverte; è ciò che ci consente di costruire il nostro futuro e immaginare nuovi scenari.
La tecnica apre, infatti, molte possibilità e offre nuove speranze. Dall’altro, la tecnologia ci spaventa. Il progresso tecnologico pone dei rischi effettivi e, il più delle volte, conduce a una messa in discussione dell’umano. Il mio intervento è diviso in due parti. Nella prima parte, analizzo la questione del presunto potere della tecnica e offro uno sguardo generale su cosa sia e di cosa si occupi l’etica della tecnica (o della tecnologia).
Nella seconda parte, prendo in esame la questione della responsabilità, con uno sguardo attento a cosa vuol dire essere responsabile per un tecnico. In particolare, l’attenzione sarà posta su due case studies tratti dall’etica dell’ingegneria; alle vetture a guida autonoma e all’esame di quale setting etico sia più adatto per la progettazione dei loro software.
Use the following link to attend:
https://iusspavia.zoom.us/j/99529506550
Info: giulia.piredda@iusspavia.it
Poster program in attachment