Salta al contenuto principale
20.01
Immagine
letture giornata della memoria
Giornata della Memoria - Letture tratte dal libro Il cielo cade
Esposizione data
27 Gennaio 2020
Paragrafo
Testo

Biblioteca Universitaria - Salone Teresiano
Strada Nuova 65, Palazzo Centrale dell'Università

 

 

In occasione della Giornata della Memoria, istituita vent’anni fa dal Parlamento italiano quale anniversario dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, in ricordo della Shoah, dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico, lunedì 27 gennaio 2020 l’Associazione ADOV (Associazione Donatori di Voce), in collaborazione con la Biblioteca Universitaria di Pavia, terrà letture tratte dal libro Il cielo cade di Lorenza  Mazzetti in cui la scrittrice ricorda l’eccidio, perpetrato dai nazisti, della famiglia dello zio Robert Einstein (cugino di primo grado del più celebre Albert).

 

Lorenza Mazzetti, nata a Roma, ha vissuto l’infanzia in Toscana, nella villa della famiglia della zia paterna, sposata a Robert Einstein, cugino di Albert. Ha scritto Il cielo cade (Premio Viareggio del 1962, pubblicato da questa casa editrice nel 1992, da cui è stato tratto il film nel 2000) che narra di quell’infanzia. Regista cinematografica, ha fondato con Lindsay Anderson, Karel Reisz e Tony Richardson il «Free Cinema Movement», esperienza narrata in Diario londinese (2014) e ha diretto a Roma il Puppet Theatre. È scomparsa il 4 gennaio 2020.

Locandina