
Fondazione SASSI
Via San Giovanni Vecchio, 24 Matera (MT)
Lunedì 14 ottobre 2019 dalle h 19.00 alle h 20.30
I racconti del pane
Incontro con gli autori Ivan Cotroneo e Andrea Moro
All'interno del festival La Terra del Pane, la Fondazione Sassi apre i suoi spazi per la presentazione della nuova rivista Pantagruel,quadrimestrale edita dalla Casa Editrice La Nave di Teseo, che raccoglie testi inediti dei migliori autori della letteratura italiana e internazionale in numeri monografici dedicati a temi che intrecciano arti, discipline e saperi. Il numero zero è dedicato ai temi della terra e del pane.
Nella giornata di lunedì 14 ottobre saranno presentati i racconti di Ivan Cotroneo e Andrea Moro alla presenza degli autori.
Per informazi sul festival La Terra del Pane: www.festivaldellaterra.it
ANDREA MORO
Professore di Linguistica Generale alla Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia studia il rapporto tra la struttura delle grammatiche delle lingue umane e il cervello. È stato visiting scientist al MIT che ha iniziato a frequentare come studente Fulbright dalla fine degli anni ottanta e alla Harvard University. Utilizzando delle grammatiche artificiali, ha scoperto che le regole del linguaggio non sono invenzioni o convenzioni arbitrarie che dipendono dalla cultura ma sono limitate dell’architettura neurobiologica del cervello. Ha pubblicato saggi in varie lingue tra cui Breve Storia del verbo “essere” (Adelphi; trad. ingl. A brief history of the verb “to be”, MIT Press 2017) e Impossible Languages (MIT Press; trad. it. Le lingue impossibili, 2017 Cortina). Il segreto di Pietramala (La Nave di Teseo, 2018) è la sua prima opera letteraria.