Nome del progetto: Engineering Research Infrastructures for European Synergies
Acronimo del progetto: ERIES
Responsabile scientifico: Prof. Gian Michele Calvi
Descrizione: ERIES risponde al bando INFRA-2021-SERV-01-07: Servizi di infrastrutture di ricerca che promuovono la conoscenza di frontiera con l'obiettivo generale di fornire accesso transnazionale (TA) a infrastrutture di ricerca avanzate nei settori dell'ingegneria strutturale, sismica, eolica e geotecnica
Questo progetto, insieme al team di infrastrutture di ricerca costituito, fornisce accesso a strutture sperimentali all'avanguardia che consentono agli utenti di far progredire la conoscenza di frontiera e condurre ricerche orientate alla curiosità, volte a: ridurre le perdite e le interruzioni dovute a questi pericoli; gestire i rischi associati; e sviluppare soluzioni innovative per affrontarli, contribuendo a una società più verde e sostenibile.
A tal fine, ERIES offre assistenza tecnica alle migliori strutture sperimentali europee in ogni campo, con infrastrutture nuove e uniche disponibili per la prima volta in questo programma, insieme alla fornitura di infrastrutture chiave in Canada. Integra i risultati di successo e l'implementazione di progetti infrastrutturali passati, come SERIES e SERA, ed espande le capacità di accesso a nuove comunità e discipline su cui non si è ancora focalizzato.
Fornirà un contributo autorevole a diverse parti interessate, dalle agenzie di Protezione Civile al codice europeo di edilizia antisismica. Contribuirà a sviluppare standard futuri per le tecniche sperimentali in ingegneria sismica, eolica e geotecnica. Fornirà una piattaforma da cui i ricercatori europei potranno creare soluzioni innovative e applicazioni sperimentali per le tecnologie di prossima generazione.
Con 13 partner provenienti da 8 paesi, ERIES costituisce un elemento essenziale per ridurre le perdite, gestire i rischi e, in generale, per un futuro ingegneristico più verde e sostenibile in Europa.
Ente finanziatore: Commissione Europea
Data di inizio del progetto: 01/03/2022
Data di fine del progetto: 31/12/2026
Website: https://eries.eu/
This project has received funding from the European Union’s Horizon Europe Research and Innovation Programme under Grant Agreement N. 101058684
