Salta al contenuto principale
19.11
Immagine
CUG DAY 2025
CUG DAY 2025 Abitare la parità. La città vista con occhi di genere
Paragrafo
Testo

L'evento nasce come momento di incontro tra la Città di Pavia e la Scuola Universitaria Superiore IUSS, due realtà che stanno investendo in politiche e azioni concrete per favorire la parità di genere, la valorizzazione delle persone e una cultura istituzionale più equa. 

La prima parte dell'evento sarà dedicata alla presentazione del Bilancio di Genere IUSS, uno strumento di trasparenza e responsabilità che fotografa la composizione dell'Ateneo in ottica di genere, evidenziando progressi, criticità e obiettivi futuri. 

Seguirà la presentazione delle iniziative per la parità promosse dal Comune di Pavia attraverso la voce dell'Assessora alle Pari Opportunità e Intercultura del Comune di Pavia. 

Infine saranno introdotte le azioni sviluppate dalla Scuola IUSS nell'ambito del nuovo Prorettorato per la Valorizzazione delle Persone e della Comunità Accademica

L'evento si concluderà con un momento celebrativo: la premiazione del concorso #DEIUSS promosso dal Comitato Unico di Garanzia IUSS, che ha invitato studentesse e studenti a esprimere, attraverso l'arte e la creatività, la loro visione della diversità e dell'inclusione.

 
"Abitare la parità" vuole essere un laboratorio condiviso di cittadinanza e di cultura, dove università e città  dialogano per costruire insieme spazi più equi, consapevoli e partecipati - perché la parità, come la citò, si costruisce ogni giorno, con lo sguardo e con le azioni di tutti. 


INTRODUCONO 
CHIARA CERAMI, Professoressa Associata di Neurologia, Prorettrice per la Valorizzazione della Persona e della Comunità Accademica, Presidentessa del Comitato Unico di Garanzia, Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia 


ELEONORA CATRICALA', Professoressa Associata di Neuropsicologia e Neuroscienze Cognitive, Membro del Gruppo di Studio Gender Balance IUSS, Rappresentante IUSS in Commissione Tematiche di Genere CRUI, Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia 


INTERVIENE 
ALESSANDRA FUCCILLO, Assessora del Comune di Pavia Nidi, Scuole d'infanzia, Pubblica istruzione e Formazione professionale, Pari opportunità e lntercultura, Politiche dei tempi, Rapporti con le Università

Evento riconosciuto come attività extra-ambito per Allievi/e IUSS 
Evento organizzato nell'ambito delle attivita del Comitato Unico di Garanzia CUG IUSS 

Documenti