Salta al contenuto principale
10.06
Immagine
Global Risk forum
Il prof. Mario Martina al Global Risk Forum 2022 | 17 GIUGNO 2022
Esposizione data
17 Giugno 2022
Paragrafo
Testo

The Global Risk Landscape Evolution - Le aziende di fronte ai nuovi scenari di rischio inattesi

17 giugno 2022

Museo Diocesano, Chiostri di Sant’Eustorgio

C.so di Porta Ticinese 95, Milano

 
Il 17 giugno ritorna in presenza il Global Risk Forum l’evento di Business International – Fiera Milano che analizza le strategie emergenti nell’ambito della gestione dei rischi in azienda realizzato in collaborazione con la Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia e con il Patrocinio di ANRA - Associazione Nazionale dei Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali.

Le aziende moderne si trovano di fronte ad una serie innumerevole, ed inaspettate tipologie di rischio di difficile identificazione e quantificazione. Rischi cyber, scarsità di materie prime, aumento prezzi energia, transizione climatica, pressioni migratorie, conflitti geo-economici, fuga dei talenti sono i principali rischi che il World Economic Forum considera di maggiore impatto ma ce ne sono altrettanti difficilmente quantificabili e nemmeno immaginabili, si pensi ad esempio alla grande ondata di pandemia, ancora in corso, che ha messo a repentaglio la business continuity di molte imprese.

Mario Martina, Professore Ordinario e Coordinatore del Dottorato nazionale in Sviluppo Sostenibile e Cambiamento Climatico - IUSS Pavia interverrà alle 10:30, durante il Global Risk Forum, con un KEYNOTE SPEECH dal titolo: Quali sono gli strumenti ed i nuovi modelli legati alla sostenibilità?
Il clima ed il cambiamento climatico comportano dei rischi concreti per le aziende in termini sia di impatti diretti che indiretti. Nel contesto internazionale ed in particolare europeo negli ultimi anni diverse direttive quadro hanno cercato di definire una tassonomia dei fenomeni climatici da considerare e delle linee guida su come procedere alla quantificazione dei rischi. In ambito finanziario la direzione è quella di un obbligo per le aziende di rendicontazione dei rischi non-finanziari ed in genere di una determinazione dei fattori ambientali, sociali e governativi del rischio.

Il Global Risk Forum è rivolto a:

Chief Risk Officer, Risk Manager, CFO, Direttore Amministrativo, Direttore Affari Legali e Societari, Segretario CDA, Membro del CDA; Internal Audit, Compliance Manager, Responsabile Assicurazioni, Chief Security Officer.

Il Global Risk Forum è parte di Business Leaders Summit il nuovo evento di Business International – Fiera Milano che analizza trend e futuro delle C-Lines (CFO, HR, CPO, CRO, Sales & Marketing).

Download AGENDA