
🎓 Candidature aperte per l’a.a. 2025/26
👉 Per candidarti clicca qui: → VAI ALLA CANDIDATURA
⏳ Scadenza: 22 agosto 2025, ore 13:00 (CEST)
È online il bando di ammissione al Dottorato Nazionale in Sustainable Development and Climate Change (SDC) per il ciclo XXXXI (2025–2026). Il corso in inglese ha durata triennale e mira a formare una nuova generazione di ricercatori e ricercatrici capaci di ripensare il concetto di progresso in chiave sostenibile, andando oltre la semplice crescita economica e affrontando in modo sistemico e integrato le grandi sfide poste dal cambiamento climatico.
Una formazione orientata al futuro
Il Dottorato SDC intende preparare le generazioni future a riprogettare una società resiliente, capace di affrontare le trasformazioni ambientali, economiche e sociali in corso. Al centro del percorso formativo vi è lo studio della complessità derivante dalle interazioni tra tecnologia, risorse naturali, migrazioni, benessere, qualità della vita, cambiamenti climatici, specificità territoriali e accesso ad acqua e cibo.
La sfida educativa è quella di superare l’approccio disciplinare tradizionale, promuovendo progetti di ricerca innovativi e approcci multidisciplinari, capaci di connettere competenze diverse e di utilizzare linguaggi e metodi eterogenei.
Struttura del programma
Il programma è articolato in tre curricula tematici, che permettono di sviluppare il tema dello sviluppo sostenibile e dei cambiamenti climatici in diverse aree disciplinari:
- CU ALPHA – ONE HEALTH: EARTH SYSTEM AND HUMAN LIFE
- CU BETA – HUMAN SOCIETY: SOCIO-ECONOMIC IMPACTS, INSTITUTIONS AND THEORIES
- CU GAMMA – TECHNOLOGY AND TERRITORY: SUSTAINABLE STRATEGIES AND SOLUTIONS FOR THE TRANSITION
Il percorso formativo è organizzato attraverso una doppia rete di connessioni: una rete tematica, che collega ambiti e strumenti disciplinari, e una rete istituzionale che coinvolge università e centri di ricerca, coordinata da un Comitato Nazionale con funzione integrativa e gestionale.
Posti disponibili
Per il ciclo XXXXI sono messi a bando 36 posti con borsa, ciascuno vincolato a specifici temi di ricerca, come indicato nell’allegato “Research Topics”. Il numero di borse potrà aumentare in caso di nuove disponibilità di finanziamento prima dell’avvio del corso (1° novembre 2025).
Le borse sono assegnate esclusivamente a candidati risultati idonei nella selezione, e prevedono l'obbligo di svolgimento dell’attività di ricerca presso l’università ospitante indicata nel bando.
Requisiti di ammissione
Possono presentare domanda di ammissione candidati in possesso (o che conseguiranno entro il 1° novembre 2025) di uno dei seguenti titoli:
- Laurea Magistrale/Specialistica
- Laurea del vecchio ordinamento
- Titolo AFAM di secondo livello
- Titolo estero equipollente
Come candidarsi
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online entro le ore 13:00 del 22 agosto 2025, accedendo alla piattaforma PICA:
👉 https://pica.cineca.it/iuss/dottorato-41/
È richiesto il pagamento di un contributo di partecipazione pari a 30 euro.
Tutti i dettagli sui documenti da caricare e sulla procedura di candidatura sono disponibili nel bando.
Informazioni e contatti
Per maggiori informazioni sul programma, i curricula, le sedi ospitanti e le modalità di selezione: