
Questa pagina riporta tutti i provvedimenti adottati
dalla Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia
(in ordine cronologico, dal più recente)
AGGIORNAMENTO DEL 22.03.2020
In data 22.03.2020 è stato pubblicato il Decreto rettorale 28/2020 “Regolamentazione accesso alle strutture della Scuola a seguito dell’emergenza sanitaria da COVID – 2019”, che prevede che:
a partire dal 22 marzo 2020 fino alla data del 15 aprile 2020 ovvero a maggiore/diversa data sulla base delle disposizioni emanate dalle competenti autorità, la Scuola garantisce lo svolgimento delle attività essenziali e delle attività strumentali a queste. In particolare:
- si conferma lo svolgimento esclusivamente in modalità a distanza di tutte le attività didattiche, degli esami di profitto e delle prove finali di diploma;
- si prevede lo svolgimento esclusivamente in modalità a distanza delle attività di ricerca e delle attività tecnico amministrative di supporto.
Fino alla data del 15 aprile 2020 ovvero a maggiore/diversa data sulla base delle disposizioni emanate dalle competenti autorità, l’accesso alla sede della Scuola è contingentato e regolamentato come segue:
- l’accesso alla sede della Scuola è consentito esclusivamente al personale docente, ricercatore e tecnico amministrativo, nel rispetto delle misure di sicurezza previste dalle autorità competenti, su richiesta motivata e previa autorizzazione formale, per attività ritenute utili allo svolgimento delle attività essenziali e indifferibili;
- il personale docente e ricercatore dovrà presentare richiesta al Rettore che, valutate le motivazioni, potrà autorizzare l’accesso, definendo modalità e tempi dello stesso;
- il personale tecnico amministrativo dovrà presentare richiesta al Direttore generale che, valutate le motivazioni, potrà autorizzare l’accesso, definendo modalità e tempi dello stesso.
- al personale autorizzato sarà inviata comunicazione formale con il dettaglio delle modalità di accesso.
LAST UPDATE 22.03.2020
On 22nd March 2020 the School published the Rectoral Decree 28/2020 which regulates the access to the School facilities considering the health emergency related to COVID_2019.
The Decree specifies that, starting from 22nd March 2020 and till 15th April 2020 or subsequent date based on the provisions issued by the authorities, the School guarantees essential activities and activities instrumental to them.
In particular:
- it is confirmed that educational activities and final exams are carried out exclusively on remote mode;
- it is foreseen that research and administrative activities are carried out exclusively on remote mode;
Until 15th April or subsequent date based on the provisions issued by the authorities, the access to the facilities of the School is limited and regulated as follow:
- the access (in compliance with security measures provided by the competent authorities) is exclusively allowed upon reasoned request and through formal authorization to teaching, research and administrative staff for essential and undeferrable activities;
- teaching and research staff must present the request to the Rector, who will evaluate the reason for the request and allow the access defining the conditions;
- administrative staff must present the request to the Head of the Administration, who will evaluate the reason for the request and allow the access defining the conditions;
- the allowed person will then receive a formal communication with the specified conditions.
Appello dell'istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere
***
INFORMAZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA da COVID-19
- Sul sito del Ministero della Salute potrete trovare spiegazioni e risposte alle domande più frequenti su COVID-19 http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/homeNuovoCoronavirus.html
- Sul sito del Governo potrete trovare le FAQ relative al DPCM 9 marzo 2020 http://www.governo.it/it/articolo/decreto-iorestoacasa-domande-frequenti-sulle-misure-adottate-dal-governo/14278.
DOCUMENTI UTILI
Direttiva 2/2020 del Ministero per la Pubblica Amministrazione
LINK UTILI
Regione Lombardia – Indicazioni e comportamenti
Ministero della Salute
Decreto #IoRestoacasa, domande frequenti sulle misure adottate dal Governo
COVID-19 – CRUI – Conferenza dei Rettori delle Università italiane
***
MESSAGGIO DEL RETTORE ALLA COMUNITÀ IUSS DEL 13.03.2020
Cari allievi e cari colleghi,
come certamente sapete il DPCM 11 Marzo 2020 introduce nuovi importanti provvedimenti in materia di prevenzione e tutela della salute e sicurezza pubblica con riferimento all’epidemia da Covid-19 che sta colpendo il nostro Paese, l’Europa e tutto il mondo.
Per le Pubbliche Amministrazioni, e quindi anche per le Università, all'art. 1 punto 6 è previsto che le prestazioni lavorative debbano essere svolte "ordinariamente in forma agile", anche in deroga agli accordi individuali di lavoro ed alla normativa specifica, salvo le "attività indifferibili da rendere in presenza", per le quali deve comunque essere garantito il rispetto di protocolli di sicurezza anti contagio e le distanze di sicurezza tra persone.
Le indicazioni per le principali attività della Scuola, in parte già adottate nei giorni scorsi, sono quindi le seguenti:
le attività didattiche (lezioni, esami di profitto e prove finali) si svolgono esclusivamente per via telematica;
fino al termine degli effetti del citato DPCM, non sono consentite nuove mobilità Erasmus in uscita o in entrata nel nostro Paese. È possibile cancellare, sospendere o posporre le attività appellandosi alla causa di forza maggiore;
fino alla data del 3 aprile 2020, ovvero fino a maggiore/diversa data sulla base delle disposizioni emanate dalle competenti autorità, sono sospese le missioni di allievi, personale docente e ricercatore, degli assegnisti e dei borsisti di ricerca, per lo svolgimento di attività didattiche e scientifiche autorizzate dalla Scuola;
le attività di ricerca, tecniche e amministrative proseguono ordinariamente a distanza (le attività presso la Scuola sono possibili solo in caso di attività indifferibili);
per tutto il personale tecnico amministrativo e interinale è attiva la possibilità di richiedere lo smart working senza alcuna necessità di giustificazione o limitazione di giorni;
le riunioni degli organi collegiali si svolgono esclusivamente per via telematica;
tutti gli eventi aperti al pubblico sono sospesi.
La sede del Palazzo del Broletto sarà aperta nei seguenti dal lunedì al giovedì dalle 8 alle 16,30 e il venerdì dalle 8 alle 13.
Mi auguro che questa mail trovi tutti voi e i vostri cari in salute. State a casa il più possibile, anche se fuori si sta davvero bene, non è il caso di fare errori in questo momento. Ciascuno di noi è responsabile per tutti gli altri, anche per chi non conosce perché il virus viaggia veloce principalmente attraverso i positivi sani, che non sanno di esserlo. Molti di noi lo sono certamente. Questa epidemia è invisibile, viaggia veloce nel tempo e nello spazio in modo sorprendente anche per gli esperti. Io sono in casa da qualche giorno, lavoro e studio da qui e sento la responsabilità delle mie decisioni sul lavoro di tutti voi e sulla vostra salute e quella delle persone che incontrate. Posso solo limitare il più possibile i rischi, non posso annullarli, ma certamente voi potete ulteriormente contribuire a questo scopo. Abbiate come priorità la sicurezza, è il momento di testimoniare cosa vuol dire essere un centro che produce e dissemina cultura.
Vi ringrazio per il contributo che date e vorrete dare attenendovi alle regole. Spero che presto tutto questo sia solo un ricordo lontano.
Buon lavoro a tutti
Il Rettore
Riccardo Pietrabissa
MESSAGE OF THE RECTOR TO IUSS COMMUNITY OF 13.03.2020
Dear students and colleagues,
as you know, the new Prime Minister’s Decree (DPCM) of March 11th 2020 introduces new essential measures on prevention and protection of public health and safety concerning the epidemic from Covid-19 which is affecting our country, Europe and the entire world.
For Public Administrations, and therefore also for Universities, work services must be carried out "ordinarily in an agile form", even in derogation of the individual work agreements and specific legislation, except for the "undeferrable activities to be made in presence", for which the compliance with anti-contagion safety protocols and safety distances between people must be guaranteed.
Therefore, the indications for the main activities of the School, in part already adopted in recent days, are the following:
educational activities (lessons, exams and final exams) are carried out exclusively on remote mode;
until the end of the effects of the aforementioned Decree, new outgoing or incoming Erasmus mobility are not allowed. It is possible to cancel, suspend or postpone activities by appealing to force majeure;
the departures - for didactic and scientific purposes – of students, professors, researchers and research fellows previously authorized by the School are suspended until April 3rd (or subsequent date based on the provisions issued by the authorities);
research and administrative activities continue remotely (or in presence only in case of undeferrable activities);
for administrative staff the possibility of remote work is active without any need for justification or limitation of days;
the meetings of the Collegial bodies are exclusively held on remote mode;
all events open to the public are suspended.
The School will be open Monday-Thursday from 8 am to 4.30 pm and on Fridays from 8 am to 1 pm.
I hope this email finds you and all your loved ones healthy. Stay at home as much as possible, even if outside it is a pleasant day, there is no point in making mistakes right now. Each of us is responsible for everyone else, even for those we do not know because the virus moves fast mainly through asymptomatic people, who do not know they are. Many of us certainly are. This epidemic is invisible, it travels fast in time and space in a surprising way even for the experts. I have been at home for a few days, I work and study from here, and I feel the responsibility for my decisions on your work and health and on the work and health of the people you meet. I can only limit the risks as much as possible, I can not cancel them, but certainly, you can further contribute to this. The safety must be the priority, it is time to demonstrate what it means to be a centre that produces and disseminates culture.
Thank you for your contribution to following the rules. I hope that this situation will be soon a distant memory.
I wish you all the best!
The Rector
Riccardo Pietrabissa
APPELLO DEI RETTORI LOMBARDI
Mai come in questo momento c’è bisogno di dimostrare che l’intero paese sta comprendendo appieno la gravità della infezione da Covid-19 e si affida ai consigli degli esperti.
Come Rettori degli Atenei lombardi ci sentiamo profondamente toccati da quello che sta accadendo e abbiamo immediatamente dato seguito alle richieste delle autorità nazionali e regionali sospendendo le attività didattiche in presenza e implementando, non senza un grande impegno sia tecnico che di personale, le lezioni a distanza. Questo consente e consentirà ai nostri studenti di proseguire in sicurezza il programma didattico, al fine di garantire loro un regolare percorso di studi.
Le nostre Università, abitualmente luogo di aggregazione e di intensi scambi scientifici e culturali, sono oggi tristemente vuote ma vogliamo che sia la testimonianza di come il contenimento sociale sia la singola e più efficace manovra di ostacolo alla diffusione del virus.
Il Paese tuttavia non può reggere a lungo se ciascun cittadino non farà la propria parte seguendo il principio più importante che è quello del contenimento sociale, restando il più possibile al proprio domicilio e riducendo al massimo le attività esterne. Fino ad oggi abbiamo inseguito e rincorso il virus e tutto ciò ha portato alla saturazione dei nostri ospedali e delle terapie intensive a un livello di complessità e gravità mai visto prima. Fa piacere leggere delle manifestazioni di vicinanza e di stima al personale medico ed infermieristico dei nostri ospedali, ma tutti devono comprendere che se non otteniamo il rallentamento della curva di crescita con la serietà dei nostri comportamenti, tutti i loro sforzi saranno vani.
Facciamo appello affinché tutti i cittadini e tutti i residenti in Italia, indipendentemente dalla regione di residenza, seguano alla lettera e nel modo più scrupoloso possibile le indicazioni contenute nell’ultimo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri e nelle correlate disposizioni attuative.
Nessuno si senta lontano o peggio immune da questa grave epidemia che sapremo fronteggiare e vincere solo con uno sforzo comune prima di fiducia verso gli esperti, poi di comprensione e quindi di azione.
I Rettori delle Università della Lombardia
Prof. Remo Morzenti Pellegrini – Università degli studi di Bergamo
Prof. Gianmario Verona - Università Bocconi
Prof. Marco Montorsi - Humanitas University
Prof. Gianni Canova - IULM
Prof. Federico Visconti - LIUC
Prof. Ferruccio Resta – Politecnico di Milano
Prof. Riccardo Pietrabissa - Iuss Pavia
Prof. Elio Franzini - Università degli studi di Milano
Prof. Angelo Tagliabue - Università dell'Insubria
Prof. Francesco Svelto - Università degli studi di Pavia
Prof. Maurizio Tira - Università degli studi di Brescia
Prof. Franco Anelli - Università Cattolica
Prof. Enrico Felice Gherlone - Università San Raffaele
Prof.ssa Giovanna Iannantuoni - Università Bicocca
NOTA DEL RETTORE DEL 08.03.2020
Cari allievi e cari colleghi,
questa notte è stato firmato il nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 08.03.2020. Il DPCM stabilisce nuove misure per il contenimento sull'intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19 e prevede misure specifiche per la Regione Lombardia.
Il nuovo DPCM reitera la sospensione della frequenza di tutte le attività didattiche e curriculari in presenza fino al 3 aprile 2020, ferma in ogni caso la possibilità di svolgimento delle attività formative a distanza. Non sono, invece, sospese le attività di ricerca e le attività tecniche ed amministrative.
In particolare, si evidenzia che il DPCM non ha previsto la sospensione delle attività lavorative e che sono possibili gli spostamenti motivati da esigenze lavorative. Di conseguenza risulta possibile raggiungere la sede di lavoro indipendentemente dalla zona di provenienza: al fine di comprovare la necessità di spostamento per esigenze lavorative si invita a muoversi muniti della presente comunicazione. Pur non risultando necessaria, su richiesta verrà fornita una attestazione riportante la sede di lavoro da parte della Scuola (risorse.umane@iusspavia.it).
La Scuola, in questa difficile situazione, in accordo con i rettori dei territori interessati dal nuovo DPCM, intende:
espandere ulteriormente il lavoro agile, compatibilmente con le esigenze di servizio;
favorire l’utilizzo di periodi di ferie, cogliendo la raccomandazione del DPCM 8 marzo 2020;
potenziare ulteriormente l’uso degli strumenti telematici per tutte le attività compatibili;
limitare a situazioni di necessità la fruizione dei servizi da parte del pubblico.
Pertanto si ritengono prorogati fino al 3 aprile i Decreti rettorali n. 24/2020 e n. 25/2020 e la Determina del Direttore generale n. 7/2020.
Sono garantiti i servizi che assicurano il funzionamento delle attività di didattica a distanza secondo le modalità già comunicate (lezioni, esami e prove finali). A tal fine, considerata l’estensione temporale delle misure restrittive, è opportuno che i docenti della Scuola continuino a svolgere tutte le attività didattiche in modalità telematica, affinché il percorso didattico degli allievi non ne risenta.
Le indicazioni per le principali attività della Scuola sono le seguenti:
le attività didattiche (lezioni, esami di profitto e prove finali) si svolgono esclusivamente per via telematica;
le attività di ricerca, tecniche e amministrative proseguono in presenza o a distanza;
il flusso di accesso agli spazi condivisi verrà regolato in modo che la capienza delle sale risulti ridotta della metà, per garantire un’adeguata distanza di sicurezza tra le persone, come previsto dal DPCM;
le riunioni degli organi collegiali si svolgono esclusivamente per via telematica;
tutti gli eventi aperti al pubblico sono sospesi.
Grazie per l’attenzione.
Il Rettore
RECTOR’S NOTE OF 08.03.2020
Dear students and colleagues,
the new Prime Minister’s Decree (DPCM) of March 8th 2020, establishes new measures for the containment of the spread of the COVID-19 virus throughout the national territory and provides specific measures for the Lombardy Region.
The DPCM reiterates the suspension of didactic activities in presence until April 3rd 2020.
The didactic activities will continue to be held on remote mode. While research and administrative activities are not suspended.
The DPCM did not foresee the suspension of work activities and movements motivated by work needs are possible. Consequently, it is possible to reach the workplace regardless of the area of origin: in order to prove the necessity to move for work reasons, we invite you to show this communication. Although not necessary, upon request the School can provide a certificate attesting the address of the workplace (please ask to risorse.umane@iusspavia.it).
The School, in this difficult situation, in agreement with the rectors of the territories affected by the new DPCM, intends to:
further expand smart working, compatibly with service needs;
encourage the use of vacation periods;
further enhance the use of telematic tools for all compatible activities;
limit the access of the public to situations of necessity.
Therefore the provisions of Rectoral Decree n. 24 and 25 and of the General Director Deed n. 7 are extended until April 3rd 2020.
The services for the functioning of distance activities (lessons, exams and final tests), according to the methods already communicated, are guaranteed. Given the temporal extension of the restrictive measures, the lecturers should continue to carry out all teaching activities on remote mode, so that the didactic path of the students is not affected.
The indications for the main activities of the School are as follows:
didactic activities (lessons, exams and final exams) are carried out exclusively on remote mode;
research and administrative activities continue in the presence or remotely;
the access to shared spaces will be regulated so to halve their capacity, in order to guarantee an adequate safety distance between people, as required by the DPCM;
the meetings of the Collegial bodies are exclusively held on remote mode;
all events open to the public are suspended.
Thank you for your attention.
The Rector
AGGIORNAMENTI AL 05.03.2020
In ottemperanza al DPCM 4 marzo 2020 si comunica che:
Per gli allievi
Le attività didattiche si svolgeranno in modalità a distanza.
Fino al 15 marzo sono infatti sospese tutte le attività in presenza della Scuola (lezioni, esami e lauree).
Si veda Decreto Rettorale 24/2020 in merito a “Misure straordinarie per lo svolgimento dell’attività didattica e degli esami/prove finali a seguito dell’emergenza sanitaria da COVID – 2019”.
Per il personale
L’Amministrazione ha attivato la possibilità di smart working e il personale presterà regolare servizio.
Gli uffici della Scuola sono aperti, ma, al fine di contenere al massimo gli spostamenti ed evitare l’affollamento dei locali, l’accesso degli studenti richiedenti sarà limitato ai soli casi di urgenza non rinviabili e non gestibili on line.
Concorso personale tecnico amministrativo
E’ prorogata fino al 15 marzo la sospensione dei concorsi programmati. L'Amministrazione provvederà a fornire nuove indicazioni alle commissioni e ai candidati attraverso i canali istituzionali.
Per tutti
Gli eventi aperti al pubblico in programma fino al 15 marzo sono annullati.
Controllo accessi
Nell'ambito delle misure precauzionali assunte in questa delicata fase, l’accesso alla Scuola è limitato all'ingresso in Piazza della Vittoria n.15, piano terra.
Il flusso di accesso alle sale studio e alla biblioteca verrà regolato in modo che la capienza delle sale risulti ridotta della metà, per garantire un’adeguata distanza di sicurezza tra le persone, come previsto dal DPCM.
Misure igienico-sanitarie
Si ricorda, ai sensi del DPCM 4 marzo, di attenersi alle seguenti misure igienico-sanitarie:
a) lavarsi spesso le mani;
b) evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;
c) evitare abbracci e strette di mano;
d) mantenimento, nei contatti sociali, di una distanza interpersonale di almeno un metro;
e) igiene respiratoria (starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie);
f) evitare l’uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, in particolare durante l’attività sportiva;
g) non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;
h) coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce;
i) non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico;
l) pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol;
m) usare la mascherina solo se si sospetta di essere malato o si presta assistenza a persone malate.
La Scuola osserverà il seguente orario: apertura ore 8 e chiusura ore 20.
***
LAST UPDATE 05.03.2020
In compliance with the Prime Minister’s Decree (DPCM) published on March 4th 2020, IUSS informs that:
For students
The didactic activities will be held on remote mode.
Until March 15th, in effect, all activities (lessons, exams and graduation sessions) in presence are suspended.
See Rectoral Decree 24/2020 on Extraordinary measures for teaching activities and final exams due to the health emergency related to COVID - 2019.
For Staff
The Administration has activated the possibility of smart working starting and IUSS staff will regularly work.
The offices are open, however, in order to minimize movements and avoid crowding spaces, the access of students will be limited to urgent cases that can not be postponed and can not be managed online.
Public competition for staff
The suspension of scheduled competitions is extended until March 15th. The Administration will provide new indications to commissions and candidates through the institutional channels.
General notice
All public events scheduled until Mach 15th have been cancelled.
Access control
As part of the precautionary measures taken in this delicate phase, access to the School is limited to the main entrance (Piazza della Vittoria n.15, ground floor).
The access to study rooms and library will be regulated so to halve their capacity, in order to guarantee an adequate safety distance between people, as required by the Prime Minister's Decree.
Hygiene measures
According to the above mentioned Decree, the School reminds to comply with the following hygiene measures:
a) wash your hands frequently;
b) avoid close contact with people suffering from acute respiratory infections;
c) avoid hugs and handshakes;
d) maintain, in social contacts, an interpersonal distance of at least one meter;
e) practice respiratory hygiene (sneezing and/or coughing in a tissue avoiding contact of the hands with respiratory secretions);
f) avoid sharing bottles and glasses, especially during sport activities;
g) avoid touching eyes, nose and mouth;
h) cover your mouth and nose if you sneeze or cough;
i) do not take antiviral drugs and antibiotics, unless they are prescribed by the doctor;
l) clean the surfaces with chlorine or alcohol based disinfectants;
m) use the mask only if you suspect you are ill or if you are taking care of sick people.
The School will be open as follow: 8 am – 8 pm.
AGGIORNAMENTI AL 02.03.2020
In ottemperanza al DPCM 1° marzo 2020 si comunica che:
Per gli allievi
Le attività didattiche si svolgeranno in modalità a distanza.
Fino all’8 marzo sono infatti sospese tutte le attività in presenza della Scuola (lezioni, esami e lauree).
Per il personale
L’Amministrazione ha attivato la possibilità di smart working a partire dal 2 marzo 2020 e il personale presterà regolare servizio.
Gli uffici della Scuola sono aperti, ma, al fine di contenere al massimo gli spostamenti ed evitare l’affollamento dei locali, l’accesso degli studenti richiedenti sarà limitato ai soli casi di urgenza non rinviabili e non gestibili on line.
Concorso personale tecnico amministrativo
E’ prorogata fino al 7 marzo la sospensione dei concorsi programmati. L'Amministrazione provvederà a fornire nuove indicazioni alle commissioni e ai candidati attraverso i canali istituzionali a partire dall’8 marzo.
Per tutti
Gli eventi aperti al pubblico in programma fino all’8 marzo sono annullati.
Controllo accessi
Nell'ambito delle misure precauzionali assunte in questa delicata fase, l’accesso alla Scuola è limitato all'ingresso in Piazza della Vittoria n.15, piano terra.
Il flusso di accesso alle sale studio e alla biblioteca verrà regolato in modo che la capienza delle sale risulti ridotta della metà, per garantire un’adeguata distanza di sicurezza tra le persone, come previsto dal DPCM.
Misure igieniche
Si ricorda, ai sensi dell’allegato 4 del DPCM, di attenersi alle seguenti misure igieniche:
a) lavarsi spesso le mani;
b) evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni
respiratorie acute;
c) non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;
d) coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce;
e) non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano
prescritti dal medico;
f) pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol;
g) usare la mascherina solo se si sospetta di essere malato o si
assiste persone malate.
La Scuola osserverà il seguente orario: apertura ore 8 e chiusura ore 20.
***
AGGIORNAMENTI AL 28.02.2020
MESSAGGIO DEL RETTORE A ALLIEVI E DOCENTI
Cari Allievi e cari Colleghi,
sono convinto del valore della didattica in presenza soprattutto per l’interazione tra docenti e allievi. Purtroppo, l’emergenza legata al contagio del Covid_19 ha imposto in questi giorni alle università la sospensione delle attività didattiche e degli esami. Ritengo però indispensabile l’avvio del semestre per garantire lo svolgimento completo dei corsi programmati senza dover necessariamente prolungare la loro durata oltre i termini previsti. Ho quindi deciso di autorizzare le lezioni dei corsi ordinari e del dottorato in modalità a distanza. Si tratta di uno sforzo organizzativo per il quale ringrazio tutti voi che contribuirete al suo successo.
D’accordo con i Presidi, il Prorettore Delegato ai Corsi Ordinari e la Prorettrice delegata ai Corsi di Dottorato, ho deciso di rendere disponibile la piattaforma ZOOM che è una delle più stabili e semplici da utilizzare in quanto gli allievi non devono iscriversi ma solo essere invitati via mail dal docente a collegarsi all’ora della lezione. Le istruzioni saranno fornite a ciascun docente a breve e il docente informerà i suoi allievi.
Al momento e in mancanza di indicazioni ufficiali dalla Regione Lombardia e dal MUR ritengo di mantenere questa modalità di didattica almeno per tutta la settimana dal 2 al 7. Nel caso in cui arrivassero direttive diverse dalle istituzioni vi informerò per tempo delle eventuali modifiche sulle modalità di didattica.
La disponibilità per l’uso di ZOOM non obbliga al suo uso e chi volesse utilizzare altre piattaforme è libero di farlo informando gli allievi. È necessario comunque verificare la presenza degli allievi.
Resto a disposizione per eventuali chiarimenti o problemi specifici.
Buon lavoro
Riccardo Pietrabissa
Per il personale
Il personale presterà regolare servizio, fatte salve le attività che comportino apertura al pubblico. Vengono garantiti i servizi amministrativi escluso il ricevimento al pubblico. L’Amministrazione ha attivato la possibilità di smart working a partire dal 2 marzo 2020.
Concorso personale tecnico amministrativo
Sono sospese tutte le attività programmate per la settimana dal 24 febbraio al 2 marzo 2020. Le riunioni delle commissioni di concorso e prove concorsuali sono annullate e saranno riprogrammate in altra data. L'Amministrazione provvederà a fornire nuove indicazioni alle commissioni e ai candidati attraverso i canali istituzionali a partire dal 03 marzo 2020.
Per tutti
Gli eventi aperti al pubblico in programma dal 24 febbraio al 01 marzo sono annullati.
Su questa stessa pagina, gli aggiornamenti con ulteriori misure precauzionali che potrebbero essere adottate nelle prossime ore.
Controllo accessi
Nell'ambito delle misure precauzionali assunte in questa delicata fase, da lunedì 24 febbraio e fino a data da destinarsi, l’ingresso sarà consentito solo ai soggetti autorizzati. L’accesso alla Scuola IUSS è limitato all'ingresso in Piazza della Vittoria n.15, piano terra, per consentire gli opportuni controlli a tutela della salute di tutti.
Segreterie, biblioteche, sale studio e di soggiorno non saranno accessibili.
Ricordiamo che, su disposizione delle competenti Autorità, sussiste il divieto di erogazione dei servizi al pubblico.
La Scuola osserverà il seguente orario: apertura ore 8 e chiusura ore 18.
LAST UPDATE 28.02.2020
***
AGGIORNAMENTI AL 24.02.2020
Adottando le misure definite dal comunicato dei Rettori lombardi pubblicato integralmente e in ottemperanza all’ordinanza del Presidente della Regione Lombardia del 23/02/2020 relativamente all'evolversi della diffusione del COVID-2019 si comunica che:
Per gli allievi
Tutte le attività didattiche (lezioni, esami e lauree) della Scuola IUSS sono sospese fino al 29 febbraio e riprenderanno il 02 marzo, in assenza di diverse indicazioni da parte delle Autorità. Rimarranno chiuse al pubblico la biblioteca e le sale studio.
Per il personale
Il personale presterà regolare servizio, fatte salve le attività che comportino apertura al pubblico. Vengono garantiti i servizi amministrativi escluso il ricevimento al pubblico.
Concorso personale tecnico amministrativo
Sono sospese tutte le attività programmate per la settimana dal 24 febbraio al 2 marzo 2020. Le riunioni delle commissioni di concorso e prove concorsuali sono annullate e saranno riprogrammate in altra data. L'Amministrazione provvederà a fornire nuove indicazioni alle commissioni e ai candidati attraverso i canali istituzionali a partire dal 03 marzo 2020.
Per tutti
Gli eventi aperti al pubblico in programma dal 24 febbraio al 01 marzo sono annullati.
Su questa stessa pagina, gli aggiornamenti con ulteriori misure precauzionali che potrebbero essere adottate nelle prossime ore.
Controllo accessi
Nell'ambito delle misure precauzionali assunte in questa delicata fase, da lunedì 24 febbraio e fino a data da destinarsi, l’ ingresso sarà consentito solo ai soggetti autorizzati.L’accesso alla Scuola IUSS è limitato all'ingresso in Piazza della Vittoria n.15, piano terra, per consentire gli opportuni controlli a tutela della salute di tutti. Segreterie, biblioteche, sale studio e di soggiorno non saranno accessibili.
Ricordiamo che, su disposizione delle competenti Autorità, sussiste il divieto di erogazione dei servizi al pubblico.
La Scuola osserverà il seguente orario: apertura ore 8 e chiusura ore 18.
***
AGGIORNAMENTI AL 23.02.2020
In riferimento al Comunicato della Conferenza dei Rettori delle Università Lombarde
L’evoluzione della situazione relativa alla diffusione del Coronavirus impone l'adozione di misure cautelative a tutela della salute pubblica e del sereno funzionamento delle attività istituzionali di tutti gli atenei della Lombardia, stante la naturale e massiccia mobilità degli studenti, lombardi e non, all'interno del territorio regionale.
Nei giorni da lunedì 24 febbraio a sabato 29 febbraio, saranno sospese le attività didattiche (lezioni, esami e lauree). Riteniamo che, in assenza di diverse indicazioni da parte delle Autorità, tutte le attività potranno riprendere lunedì 2 marzo. Sedute di laurea ed esami saranno rinviati secondo calendari che verranno predisposti dalle singole sedi.
La nostra azione avviene e proseguirà in stretto contatto con le Autorità civili e sanitarie. Informeremo studenti, personale e cittadinanza con tempestività riguardo ad ogni aggiornamento utile.
Prof. Riccardo Pietrabissa
Rettore
***
I COMUNICATI DELLA CONFERENZA DEI RETTORI DELLE UNIVERSITÀ LOMBARDE
***
Coronavirus: updates and precautionary measures
This page contains all the provisions
of the University School for Advanced studies IUSS Pavia
(in chronological order, from the most recent).
LAST UPDATE 02.03.2020
In compliance with the Prime Minister’s Decree (DPCM) published on March 1st 2020, IUSS informs that:
For students
The didactic activities will be held on remote mode.
Until March 8th, in effect, all activities (lessons, exams and graduation sessions) in presence are suspended.
For Staff
The Administration has activated the possibility of smart working starting from March 2nd 2020 and IUSS staff will regularly work.
The offices are open, however, in order to minimize movements and avoid crowding spaces, the access of students will be limited to urgent cases that can not be postponed and can not be managed online.
Public competition for staff
The suspension of scheduled competitions is extended until March 7th. The Administration will provide new indications to commissions and candidates through the institutional channels starting from March 8th.
General notice
All public events scheduled until Mach 8th have been cancelled.
Access control
As part of the precautionary measures taken in this delicate phase, access to the School is limited to the main entrance (Piazza della Vittoria n.15, ground floor).
The access to study rooms and library will be regulated so to halve their capacity, in order to guarantee an adequate safety distance between people, as required by the Prime Minister's Decree.
Hygiene measures
According to the Annex 4 of the Prime Minister’s Decree, the School reminds to comply with the following hygiene measures:
a) wash your hands frequently;
b) avoid close contact with people suffering from acute respiratory infections;
c) avoid touching eyes, nose and mouth;
d) practice respiratory hygiene;
e) do not take antiviral drugs and antibiotics, unless they are prescribed by the doctor;
f) clean the surfaces with chlorine or alcohol based disinfectants;
g) use the mask only if you suspect you are ill or if you are taking care of sick people.
The School will be open as follow: 8 am – 8 pm.
We kindly invite the whole community to cooperate in following the specified rules.
LAST UPDATE 28.02.2020
MESSAGE OF THE RECTOR TO STUDENTS AND LECTURERS
Dear Students and Colleagues,
I recognize a great value to lecturing especially for the interaction between lecturers and students. Unfortunately, due to the risk of contagious of Covid_19, didactic activities and exams have been suspended by the authorities. However, I think ¬it is important to start the academic semester and to guarantee the scheduled courses without any delay or rescheduling. Therefore, I decided to authorize the lectures for both undergraduate and postgraduate courses on remote mode. That is an organization effort for which I thank all of you who will contribute to its success.
In agreement with the Heads of the departments, the Delegated vice rector for undergraduate Courses and the Delegated vice rector for doctoral Courses, I decided to provide the ZOOM platform. ZOOM is one of the simplest and most stable platform and it does not require students to be registered, but they can be just invited by the lecturer to connect at the scheduled time. Details instructions will be shortly provided to each lecturer who will inform his/her students.
For the time being, without any other official indications from the Lombardia Region or from the Ministry of the University, I believe to keep this organization at least for the next week, from the 2nd to the 7th of March. In case of different indication, I will inform you in time for any changes.
The availability of the ZOOM platform will not make its use mandatory for the lecturer who could use different platforms provided he/she inform the students. Necessary requirement is to verify the student presence.
I am available to provide further information if requested.
Best wishes,
Riccardo Pietrabissa
For Staff
IUSS Staff will regularly work, except for the front office.
The Administration has activated the possibility of smart working starting from March 2nd 2020.
Public Tenders for Staff
All the activities from February 24th to March 2nd 2020 are suspended.
Competitive examinations and panel meetings are cancelled and will be rescheduled.
The administration will provide new instructions to panels and candidates though institutional channels, starting from March 3rd.
General Notice
All public events scheduled for the week February 24th – Mach 1st have been cancelled.
Upcoming updates with other safety actions will be published on this web page.
Access Control
Due to safety reasons, starting from Monday, February 24th until a later date, only authorized people could enter to IUSS. The entrance to the School is restricted to the door located in Piazza della Vittoria 15, ground floor, in order to allow appropriate controls to protect public health.
Following the provisions adopted by the Authorities, we would like to remind that the front office is suspended.
Secretariats, libraries and study rooms are closed.
The School will be open as follow: 8 am – 6 pm.
We would kindly invite the whole community to cooperate in following the specified rules.
**
LAST UPDATE 24.02.2020
Following the provisions adopted by Lombardy Universities Rectors’Committee and in compliance with the ordinance of the President of Lombardy Region as regards the spread of COVID-2019, IUSS informs its community as follows:
For Students
Classes and all teaching activities (including exams and graduation sessions) have been suspended until February 29th and they should start again on March 2nd, unless different recommendations by the Authorities.
Administrative services will be guaranteed, except for the front office.
Library and study rooms will be closed.
For Staff
IUSS Staff will regularly work, except for the front office.
Public Tenders for Staff
All the activities from February 24th to March 2nd 2020 are suspended.
Competitive examinations and panel meetings are cancelled and will be rescheduled.
The administration will provide new instructions to panels and candidates though institutional channels, starting from March 23rd.
General Notice
All public events scheduled for the week February 24th – Mach 1st have been cancelled.
Upcoming updates with other safety actions will be published on this web page.
Access Control
Due to safety reasons, starting from Monday, February 24th until a later date, only authorized people could enter to IUSS. The entrance to the School is restricted to the door located in Piazza della Vittoria 15, ground floor, in order to allow appropriate controls to protect public health.
Following the provisions adopted by the Authorities, we would like to remind that the front office is suspended.
Secretariats, libraries and study rooms are closed.
The School will be open as follow: 8 am – 6 pm.
We would kindly invite the whole community to cooperate in following the specified rules.
***
LAST UPDATE 23.02.2020
Due to the rapid evolution of the situation related to the spread of coronavirus, taking into account the mobility of students around the region, in order to avoid risks for public health, ALL activities (classes and exams) will be suspended from February 24th to February 28th.
The activities should regularly start again on March 2nd, unless different decision occurs.
You will be promptly informed about any update.
Prof. Riccardo Pietrabissa
Rector
**
NOTICES OF THE CONFERENCE OF RECTORS OF UNIVERSITIES IN LOMBARDY