Salta al contenuto principale
Immagine
Sharper 2025_1
IUSS a SHARPER 2025 – La ricerca si racconta
Data
Mar, 19/08/2025
Paragrafo
Testo

La Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2025 si svolgerà a Pavia venerdì 26 settembre 2025, nell’ambito del progetto SHARPER – SHAring Researchers’ Passion for Education and Rights, una rete che unisce 15 città italiane e oltre 180 partner tra università, centri di ricerca, associazioni e scuole. L’iniziativa ha come obiettivo quello di avvicinare cittadini di tutte le età al mondo della ricerca, attraverso esperienze immersive e coinvolgenti basate su curiosità, osservazione e dialogo diretto con i ricercatori.

Un programma ricco, inclusivo e per tutti

Il calendario pavese sarà particolarmente vario, con attività pensate per bambini, ragazzi, famiglie e adulti, tutte accomunate dalla passione dei ricercatori per la scoperta e l’innovazione. Tra i principali appuntamenti:

  • I misteri del linguaggio umanolunedì 22 settembre 2025, ore 21, presso la sede dello IUSS Pavia. Un incontro con il Professor Matteo Greco, docente di Linguistica, che guiderà il pubblico in un affascinante viaggio alla scoperta della complessità e della bellezza del linguaggio umano, uno strumento che ci connette e ci rende unici. Evento aperto a tutti, ingresso libero.

 

  • Scienza in Cortile – venerdì 26 settembre, presso il Palazzo Centrale dell’Università di Pavia: laboratori, mostre, giochi scientifici, conferenze, spettacoli e momenti interattivi per dialogare con i ricercatori e scoprire le loro ricerche.

 

  • Star Party "Osserviamo il cielo sopra Pavia" – organizzato dallo IUSS nel cortile del Broletto (Piazza della Vittoria), sabato 27 settembre alle ore 21.00. Un’occasione unica per osservare stelle, pianeti e galassie attraverso telescopi e immagini dei più potenti osservatori spaziali. Ingresso libero, prenotazione consigliata.

 

  • Researchers@School – l’iniziativa che porta la scienza direttamente nelle scuole durante l’anno scolastico, con progetti nazionali come Sumo Science, Ricerca Improbabile, Budding Researchers, Sharper Chef e Research Show, arricchiti da attività specifiche per la città di Pavia.

 

  • Conferenze, laboratori e mostre tematiche – dal funzionamento della memoria all’agricoltura sostenibile, dalla cromoterapia alla robotica, passando per temi come integrazione e sostenibilità.

Un momento di scoperta e partecipazione

La Notte dei Ricercatori a Pavia sarà un evento inclusivo e ispirazionale, pensato per stimolare curiosità e meraviglia. Bambini e adulti potranno vivere la scienza in modo diretto e partecipativo: tra enigmi scientifici, giochi collaborativi, esperimenti, conferenze e l’emozione dell’osservazione del cielo stellato.

Un appuntamento per tutti, per avvicinarsi alla ricerca e scoprire insieme come la scienza illumina il nostro quotidiano.

Per maggiori informazioni su Pavia puoi consultare la pagina generale di SHARPER Night