
Si rinnova e si rafforza per il 2025 la sinergia tra Lucca Crea e la Scuola IMT Alti Studi Lucca, che anche quest’anno sarà Scientific Partner di Lucca Comics & Games. Una collaborazione che porta al cuore del festival le competenze e i contenuti del mondo della ricerca accademica, con un approccio multidisciplinare che si articola nei tre filoni: Game Science, Comics Studies e Cultural Sciences.
La chiesa di San Ponziano, sede della IMT Library, sarà la casa della Game Science: uno spazio di circa mille metri quadrati ad accesso libero, dedicato a esperienze ludiche, attività di divulgazione e dibattiti che esplorano il gioco come strumento di conoscenza, inclusione e partecipazione.
Il complesso di San Francesco, il campus della Scuola IMT e altri luoghi simbolici della città ospiteranno eventi e incontri dedicati ai Comics Studies e alle Cultural Sciences, in cui studiosi, ricercatori e artisti dialogheranno sui linguaggi della cultura contemporanea. In occasione del ventennale della Scuola IMT saranno presentate le prime tavole di un fumetto originale di Fiammetta Ghedini, con illustrazioni di Maddalena Carrai, ispirato alle esperienze e alle storie delle studentesse e degli studenti della Scuola.
Nell’ambito di Lucca Comics & Games 2025, la Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia partecipa insieme a IMT al progetto Educating Future Citizens (EFC), finanziato dal PNRR – Missione 4, Componente 1, Investimento 3.4 “Didattica e competenze universitarie avanzate”.
Il progetto EFC, che coinvolge la rete delle Scuole Universitarie Superiori italiane, promuove un dialogo tra ricerca, formazione e cittadinanza attiva, con l’obiettivo di avvicinare il grande pubblico ai linguaggi della scienza, della cultura e dell’innovazione. Nello spazio dedicato a EFC, docenti e ricercatori delle Scuole presenteranno attività e progetti che uniscono scienza, creatività e partecipazione, offrendo nuove prospettive sull’educazione e le competenze del futuro.
La partecipazione congiunta di IMT Lucca e IUSS Pavia conferma l’impegno delle Scuole Universitarie Superiori nel valorizzare la ricerca e la conoscenza come strumenti fondamentali per costruire cittadinanza, consapevolezza e futuro.
Ulteriori informazioni: https://lucca2025.luccacomicsandgames.com/it/home