
🧠✨ Alla scoperta delle metafore: due laboratori per piccoli e grandi!
La Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia e il suo Laboratorio di Neurolinguistica e Pragmatica Sperimentale partecipano al Festival del Pensare Contemporaneo (https://www.pensarecontemporaneo.it) con due appuntamenti speciali dedicati al linguaggio creativo e alle neuroscienze, nell’ambito del progetto europeo PROMENADE (PROcessing MEtaphors: Neurochronometry, Acquisition and DEcay - https://www.neplab.it/promenade_/).
📌 Attività in programma:
👵👴 #trovalametafora e allena la mente!
Venerdì 12 settembre 2025, ore 15.30–17.00
Rivolto ad adulti 65+
A cura di: Chiara Barattieri di San Pietro, Alessia Tavars, Valentina Bambini
Un laboratorio per esplorare il potere delle metafore come risorsa di benessere comunicativo e cognitivo lungo tutta la vita. Attraverso proverbi, modi di dire e giochi linguistici, i partecipanti saranno guidati in attività che stimolano memoria, attenzione e creatività, imparando a leggere “tra le righe” e a rafforzare la sicurezza comunicativa. Perché anche l’invecchiamento sano passa dal piacere di comunicare.
Per iscriversi: https://agor.app/:language/evento/trova-la-metafora
***
👧👦 #trovalametafora: un gioco da… bambini!
Sabato 13 settembre 2025, ore 10.00–11.30
Rivolto a bambini dai 6 ai 10 anni
A cura di: Chiara Pompei, Elena Didoni, Valentina Bambini
Un laboratorio che unisce scienza e creatività per scoprire come il cervello comprende ed esprime le metafore. I piccoli partecipanti diventeranno “ricercatori in erba”, esplorando il linguaggio figurato attraverso giochi didattici e mini-esperimenti interattivi. Un viaggio tra parole ed emozioni per stimolare fantasia e pensiero critico.
Per iscriversi: https://agor.app/:language/evento/trova-la-metafora-68373892
🌐 Maggiori informazioni sul progetto PROMENADE: cordis.europa.eu/project/id/101045733
📅 Scopri il programma completo del festival: pensarecontemporaneo.it
👉 Due esperienze coinvolgenti per scoprire come le metafore intrecciano linguaggio, cervello e vita quotidiana.
------------------------------
#TROVALAMETAFORA
I laboratori si inseriscono all’interno della campagna di ricerca e divulgazione #TROVALAMETAFORA, promossa dal Laboratorio di Neurolinguistica e Pragmatica Sperimentale della Scuola IUSS Pavia.
🎯 L’obiettivo è semplice e ambizioso: allenare lo sguardo linguistico di tutti, a tutte le età, verso le metafore che incontriamo ogni giorno. Le metafore non sono solo figure retoriche, ma strumenti cognitivi potenti che influenzano il modo in cui pensiamo, comunichiamo e interpretiamo il mondo.
👉 Con la campagna invitiamo tutti a:
- riconoscere le metafore nel linguaggio quotidiano – nei giornali, in tv, nei testi letterari, nella pubblicità, nelle campagne politiche e sociali, o nelle conversazioni di tutti i giorni;
- raccoglierle e condividerle con noi, tramite questo modulo: potete scriverle oppure inviarci una foto;
- raccontare perché vi hanno colpito: per la bellezza, l’originalità o l’efficacia.
📖 Tutti i contributi confluiranno in un archivio aperto, un grande “album metaforico” a disposizione di chiunque voglia esplorare come il linguaggio figurato plasmi la nostra realtà.
E non è tutto:
- con #riconoscilametafora potete mettere alla prova le vostre conoscenze di italiano letterario e mediatico, indovinando gli autori di celebri metafore;
- con #crealametafora potrete invece liberare la creatività inventandone di nuove.
🌐 Maggiori informazioni sul progetto PROMENADE: cordis.europa.eu/project/id/101045733
📅 Programma completo del Festival: pensarecontemporaneo.it
🔎 Scopri di più sulla campagna #trovalametafora: neplab.it/trovalametafora